Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

24 novembre, 2015 – Non lasciatevi ingannare – Pietra su Pietra

Pubblicato il 23 Novembre, 2015
Meditazione del giorno

“Pietra su Pietra”

Santi Andrea Dung-Lac, presbitero, e compagni martiri

 

Preghiera preparatoria

(per mettermi in presenza di Dio)

Signore, essere un tuo amico equivale a essere uomo o donna di preghiera. Ti chiedo la grazia di saper ritirarmi dal rumore delle mie inquietudini per poter ascoltare la tua voce nel mio interiora. Solo così potrò realizzare la mia vocazione battesimale, solo così potrò portarti a Te e al tuo Vangelo agli altri uomini. Insegnami a pregare, Signore!

Vangelo del giorno

(per orientare la tua meditazione)

Dal santo Vangelo secondo san Luca 21, 5-11

In quel tempo, mentre alcuni elogiavano la solidità della costruzione del tempio e la bellezza delle offerte votive che lo adornavano, Gesù disse: “Verrà il giorno in cui non resterà pietra su pietra di tutto questo che state ammirando; tutto sarà distrutto”.

Allora gli chiesero: “Maestro, quando avverrà questo e quale sarà il segno che sta per succedere?”.

E lui rispose: “State attenti che nessuno vi inganni, perché molti verranno usurpando il mio nome e diranno: ‘Io sono il Messia. È arrivato il tempo’. Ma non ascoltateli. Quando sentirete parlare di guerre e rivoluzioni, non lasciatevi prendere dal panico. Perché ciò deve accadere, ma non è ancora la fine”.

Poi disse loro: “Si solleverà una nazione contro un’altra e un regno contro un altro. In diversi luoghi ci saranno grandi terremoti, epidemie e carestie. Appariranno nel cielo segnali prodigiosi e terribili”.

Parola del Signore.

 

Rifletti su ciò che Dio ti dice nel Vangelo

(ti suggeriamo di leggere questo che ha detto il Papa)

«Gesù disse: “Quello che vedete, arriveranno giorni in cui non resterà pietra su pietra che non sia distrutta”. Naturalmente gli chiedono: quando succederà questo?, quali saranno i segni? Ma Gesù dirige l’attenzione su questi aspetti secondari – quando sarà?, come sarà? – e la dirige alle vere questioni. E sono due:

Prima: non lasciarsi ingannare dai falsi messia e non lasciarsi paralizzare dalla paura. Secondo: vivere il tempo dell’attesa come tempo di testimonianza e di perseveranza. E noi siamo in questo tempo di attesa, dell’attesa della venuta del Signore.

Questa allocuzione di Gesù è sempre attuale, anche per noi che viviamo nel XXI secolo. Egli ci ripete: “Guardate, non lasciatevi ingannare. Perché verranno molti usurpando il mio nome”.

È un invito al discernimento. Questa virtù cristiana di comprendere dove si trova lo Spirito del Signore e dove si trova il malvagio spirito. Anche oggi, infatti, ci sono falsi “salvatori”, che cercano di sostituire Gesù: leader di questo mondo, santoni, anche maghi, personaggi che vogliono attrarre a sé le menti e i cuori, soprattutto dei giovani. Gesù ci mette in guardia: “Non seguiteli!”. “Non seguiteli!”.» (S.S. Francesco,  Angelus del 17 novembre 2013).

Dialogo con Cristo

Questa è la parte più importante della tua preghiera, disponiti a parlare con tanto amore con Colui che ti ama.

Proposito

Proponiti uno personale. Quello che implica più amore in risposta all’Amato… o, se credi che sia ciò che Dio ti chiede, vivi ciò che ti viene suggerito di seguito.

Fare una riflessione sui libri, serie televisive, film che di solito guardo, sono un aiuto per crescere nell’amore verso Dio e gli altri? Cosa devo cambiare affinché il mio tempo di svago e riposo sia costruttivo?

 

«I cristiani devono collaborare affinché le manifestazioni culturali e le attività collettive, che sono caratteristiche del nostro tempo, si impregni di spirito umano e cristiano.»

(Concilio Vaticano II, Costituzione Gaudium et spes, 61)

Condividi

Entrata precedente
“Semillas de espiritualidad” in occasione della festa di Cristo Re
Entrata successiva
Miércoles 25 de novembre – Siamo nelle mani di Dio. – Uniti in preghiera
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy