Il P. Francisco Mateos, L.C., originario di Salamanca, Spagna, ha celebrato il 24 dicembre i suoi 50 anni di vita sacerdotale. Nato nel 1945 in una famiglia semplice, la sua infanzia si è svolta in un ambiente giocoso. La sua famiglia, sebbene cattolica, non praticava regolarmente la religione. Suo padre si ammalò quando il P. Mateos aveva 8 anni e, grazie alla testimonianza delle suore che lo assistettero, chiese di ricevere i sacramenti. Sua madre era una donna di fede, certamente, e poco a poco si avvicinò a Dio e negli ultimi 30 o 40 anni partecipava quasi quotidianamente alla messa. La vita del Padre Mateos subì una svolta significativa a 11 anni, quando, dopo una conversazione con un sacerdote legionari nel suo collegio, ascoltò per la prima volta l’invito al sacerdozio. E lui si disse: “E io perché no?” Da quel momento – dice il padre – non ha mai dubitato della chiamata divina, ma ha approfondito sempre di più l’amore e la misericordia che comporta la chiamata al sacerdozio nel seno della Legione.
L’Ufficio di Comunicazione del Territorio del Nord del Messico ha colto l’occasione per intervistare il padre Francisco su vari aspetti della sua vita, in particolare quelli legati alla misericordia divina e al dono del sacerdozio.