Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Lunedì 23 novembre – Dare tutto e confidare in Dio.

Pubblicato il 23 Novembre, 2015
Meditazione del giorno

Beato Miguel Agustín Pro, presbitero e martire

Preghiera preparatoria (per mettersi in presenza di Dio)

Signore, oggi, come tutti i giorni, rivolge il tuo sguardo e osserva il mio cuore. Sai che ho molto poco da offrirti e, tuttavia, aspetti tutto da me. Permetti che questa preghiera mi spinga a darti veramente tutto il mio amore e tutto il mio essere, senza calcoli egoistici, ma con una generosità crescente, senza limiti, perché Tu sei il Re della mia vita.

Vangelo del giorno (per orientare la tua meditazione)

Dal santo Vangelo secondo san Luca 21,1-4

In quel tempo, alzando gli occhi, Gesù vide alcuni ricchi che gettavano le loro offerte nelle cassette del tempio. Vide anche una vedova povera, che vi gettò due monete, e disse: “Io vi assicuro che questa vedova povera ha dato più di tutti. Perché questi danno a Dio ciò che avanza; ma lei, nella sua povertà, ha dato tutto ciò che aveva per vivere”.

Parola del Signore.

Rifletti su ciò che Dio ti dice nel Vangelo (ti suggeriamo di leggere questo)

«La vedova del Vangelo, come quella dell’Antico Testamento, dà tutto, si dà a sé stessa, e si mette nelle mani di Dio, per il bene degli altri. Questo è il significato eterno dell’offerta della vedova povera, che Gesù esalta perché dà più dei ricchi, i quali offrono parte di ciò che hanno in più, mentre lei dà tutto ciò che aveva per vivere, e così si dà a sé stessa.[…] A Dio basta il sacrificio di Gesù, offerto “una sola volta”, per salvare tutto il mondo, perché in quell’unica oblazione si concentra tutto l’amore del Figlio di Dio fatto uomo, come nel gesto della vedova si concentra tutto l’amore di quella donna verso Dio e i fratelli: non manca nulla e nulla si può aggiungere. La Chiesa, che nasce incessantemente dall’Eucaristia, dalla consegna di Gesù, è la continuazione di questa donazione, di questa abbondanza che si esprime nella povertà, del tutto che si offre nel frammento» (Benedetto XVI, 8 novembre 2009).

Dialogo con Cristo

Questa è la parte più importante della tua preghiera, disponiti a parlare con molto amore con Colui che ti ama.

Proposito

Proponiti uno personale. Quello che implica più amore in risposta all’Amato… o, se credi che sia ciò che Dio ti chiede, vivi ciò che ti viene suggerito di seguito.

Mi preparerò le cose personali per liberarmi di qualcosa che apprezzo, ma di cui in realtà non ho bisogno, per donarlo a chi ne ha più bisogno e confidare in Dio.

 

«C’è un caso che ci deve far male in modo particolare: quello di quei cristiani che potrebbero dare di più e non decidono; che potrebbero donarsi completamente, vivendo tutte le conseguenze della loro vocazione di figli di Dio, ma che si oppongono a essere generosi. Ci deve far male perché la grazia della fede non è stata data affinché resti nascosta, ma perché brilli davanti agli uomini.»

(San J. Ma. Escrivá de Balaguer, È Cristo che passa)

Condividi

Entrata precedente
Domenica 22 novembre – Cristo è il centro del Popolo di Dio.
Entrata successiva
“Semillas de espiritualidad” in occasione della festa di Cristo Re
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy