Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

P. Rafael Pardo, LC: «Questa Teologia mi ha aiutato a vivere con maggiore consapevolezza e profondità la mia vocazione sacerdotale»

Pubblicato il 3 Febbraio, 2022
Notizie
Curso de Teología del Cuerpo para Legionarios de Cristo

Circa 40 legionari di Cristo dalla Spagna hanno partecipato a un corso sulla Teologia del Corpo, dal 3 al 5 gennaio 2022, presso il Cumbres School Valencia. Il P. Jaime Rodríguez, LC, che sta terminando il suo dottorato in Teologia del Corpo presso il Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, è stato incaricato di tenere queste conferenze. Lo hanno accompagnato anche diversi laici giovani e coppie, così comeMarta Rodríguez, consacrata del Regnum Christi e direttrice dell’Istituto di Studi Superiori della Donna, presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Il P. Rafael Pardo, LC, Prefetto degli Studi del Territorio di Spagna dei Legionari di Cristo, condivide con l’ufficio di comunicazione della Spagna, in questa intervista, l’importanza della Teologia del Corpo nella sua esperienza personale e pastorale poiché “ci giochiamo una conoscenza più profonda e ampia del matrimonio e della sessualità”.

La Teologia del Corpo approfondisce uno degli aspetti antropologici più dibattuti al momento attuale, anche all’interno della stessa Chiesa. Cosa ci stiamo giocando?

Ci giochiamo una conoscenza più profonda e ampia del matrimonio e della sessualità. L’orientamento che su questo dà Giovanni Paolo II ci permette di comprendere, da un punto di vista personalista, i grandi dibattiti sessuali del mondo attuale.

Lei è molto coinvolto nella pastorale familiare per il suo lavoro con i matrimoni e anche per la sua attenzione pastorale a studenti e membri della comunità universitaria. Come si vede l’uomo e la donna di oggi da questa prospettiva?

In generale, l’uomo e la donna di oggi sono molto disorientati in tutto ciò che riguarda il ruolo e la ricchezza del loro essere uomo o donna. La società attuale tende e cerca di eliminare le differenze sessuali tra uomo e donna che li segnano molto profondamente, cancellando la relazionalità inscritta nella sessualità umana e degradando il piano di Dio sull’uomo e sulla donna. C’è molta disorientazione intorno alla sessualità in senso ampio. La Teologia del Corpo illumina profondamente, dalla visione di Dio Creatore, il ruolo della sessualità nella vita umana, e offre una visione molto più profonda e bella del matrimonio.

In questioni di Teologia del Corpo, quali sfide hanno i legionari di Cristo per voler formarsi su questo tema e dedicare alcuni giorni di studio nel territorio? Cosa li ha motivati a organizzare una formazione sulla Teologia del Corpo?

La Teologia del Corpo è un tema poco studiato e approfondito, perché fino a poco tempo fa si conosceva la ricchezza intrinseca nelle catechesi di Giovanni Paolo II. L’idea del corso era offrire una visione ampia e profonda della Teologia del Corpo, per eliminare pregiudizi e stimolare l’interesse di chi desidera conoscere di più di questo dono che Dio ci ha fatto attraverso Giovanni Paolo II.

Quali temi avete affrontato durante questi giorni? C’è qualche aspetto che abbia suscitato particolare interesse e perché?

È stata fatta un’esposizione di tutta la Teologia del Corpo, senza approfondire troppo ciascuno degli aspetti. L’idea era avere una visione completa. Tutto il tema ha suscitato interesse.

In che senso questa formazione concreta è un aiuto per la missione del Regnum Christi di rendere presente il Regno, a Cristo? In che modo la Teologia del Corpo aiuta a scoprire il Signore, o a crescere nell’amicizia con Lui, o a essere apostoli qui e ora?

Più conosciamo il piano di Dio sull’uomo e sulla donna, più possiamo vivere la ricchezza della vocazione a cui Dio ci ha chiamati. Ci sono molte referenze e chiamate di Dio all’essere umano che Egli ha scritto nella nostra condizione sessuata. Il Sacramento del Matrimonio è una rivelazione dell’amore di Dio.

Questa formazione contribuisce a rafforzare i legionari di Cristo nella loro vocazione religiosa e sacerdotale? In che senso?

Certamente, il legionario è un uomo chiamato a vivere la pienezza della sua vocazione come uomo consacrato a Dio. Più si conosce il ruolo che Dio ha legato alla propria dimensione sessuale, meglio si conoscerà il cammino della pienezza personale e vocazionale.

Cosa ha significato per lei personalmente immergersi in questo tema? Il Signore le ha rivolto qualche parola? E per altri suoi fratelli che hanno partecipato? Potrebbe condividere qualcosa?

Da quando ho scoperto la ricchezza che aveva la Teologia del Corpo, circa 5 anni fa, mi è interessato conoscerla più profondamente perché mi aiuta a vivere con maggiore consapevolezza e profondità la mia vocazione sacerdotale. In fondo la nostra vita è una consegna d’amore a Dio, quanto più viviamo pienamente il nostro amore, tanto meglio vivremo la nostra consegna a Dio e la nostra realizzazione personale come uomini e sacerdoti.

Il Regnum Christi sta scommettendo da tempo con decisione su una proposta per il matrimonio e la famiglia. La teologia del Corpo ha qualcosa da offrire al Regnum Christi in questo senso?

La Teologia del Corpo è un dono per tutta la Chiesa e quindi anche per il Regnum Christi. C’è molta ricchezza in essa, quanto più la conosciamo, maggiore ricchezza potremo portare alle nostre relazioni e alla nostra vita cristiana. I matrimoni e le persone che conoscono la Teologia del Corpo scoprono una visione nuova sul loro corpo, sulla loro sessualità e sul loro matrimonio, che li aiuta a viverli con maggiore senso e a raggiungere una maggiore pienezza.

Fonte: regnumchristi.es

Condividi

Entrata precedente

Il P. Antonio Rivero, LC ha un breve corso per sacerdoti dell’Arcidiocesi di Xalapa

Entrata successiva
«Missionario, sempre» – P. Pablo López, LC (1937-2022)
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy