Il 28 gennaio 2022, nell’ambito della celebrazione della festa liturgica di Santo Tommaso d’Aquino, Mons. Dario Gervasi, vescovo ausiliare di Roma, ha inaugurato la nuova cappella del Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (APRA) e della Università Europea di Roma (UER), così come delle aule per il centro pastorale universitario.
“In questo luogo sacro possiamo trovare Cristo che ci ha detto ‘Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo’ (Mt 28,20). Un luogo per la preghiera, l’adorazione e per sperimentare la sua presenza e misericordia”, scrive il P. José E. Oyarzún, LC, rettore dell’Ateneo, in una lettera inviata alla comunità universitaria in occasione della nuova cappella.
La nuova cappella ospita due reliquie, una di San Filippo Neri e l’altra di Santo Tommaso d’Aquino, creata e decorata dall’artista Erika Venditti. “Entrambi, nella loro diversità, come seguaci esemplari di Gesù Cristo, con il loro esempio e intercessione, ci aiutano a vivere pienamente la nostra missione di evangelizzare la cultura”, aggiunge il P. José.
San Filippo Neri è stato definito come il “secondo apostolo di Roma” ed è stato un esempio di evangelizzazione senza badare alle difficoltà dell’epoca, valorizzando la ricchezza culturale della città di Roma. Il Papa San Giovanni Paolo II, parlando della figura di San Filippo Neri, affermava che il suo itinerario preferito era il pellegrinaggio delle sette chiese. Soprattutto, dedicava tempo alla preghiera nelle catacombe di San Sebastiano.
Santo Tommaso d’Aquino ha un significato speciale nell’Ateneo dedicato alla ricerca e all’insegnamento. In occasione del 700° anniversario della sua morte, il Papa Paolo VI lo ha presentato come colui che “possedeva il massimo valore della verità, la libertà spirituale per affrontare i nuovi problemi, l’onestà intellettuale di chi non ammette la profanazione del cristianesimo con la filosofia profana”. Santo Tommaso è passato alla storia del pensiero cristiano come pioniere del nuovo cammino della filosofia e della cultura universale.
Attualmente il P. Michael Ryan, LC, è cappellano dell’Ateneo e il P. Nicola Tovagliari, LC, è cappellano dell’Università. Alla benedizione sono stati presenti sia il rettore dell’APRA, P. José Enrique Oyarzún, LC, sia il rettore della UER, P. Pedro Barrajón, LC.
È possibile vedere una galleria di immagini della benedizione della nuova cappella a questo link.