Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Inaugurano una nuova cappella e centro pastorale APRA – UER

Pubblicato il 8 Febbraio, 2022
Notizie
Inauguran nueva capilla y centro pastoral APRA – UER

Il 28 gennaio 2022, nell’ambito della celebrazione della festa liturgica di Santo Tommaso d’Aquino, Mons. Dario Gervasi, vescovo ausiliare di Roma, ha inaugurato la nuova cappella del Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (APRA) e della Università Europea di Roma (UER), così come delle aule per il centro pastorale universitario.

“In questo luogo sacro possiamo trovare Cristo che ci ha detto ‘Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo’ (Mt 28,20). Un luogo per la preghiera, l’adorazione e per sperimentare la sua presenza e misericordia”, scrive il P. José E. Oyarzún, LC, rettore dell’Ateneo, in una lettera inviata alla comunità universitaria in occasione della nuova cappella.

Inaugurano nuova cappella e centro pastorale APRA – UER

La nuova cappella ospita due reliquie, una di San Filippo Neri e l’altra di Santo Tommaso d’Aquino, creata e decorata dall’artista Erika Venditti. “Entrambi, nella loro diversità, come seguaci esemplari di Gesù Cristo, con il loro esempio e intercessione, ci aiutano a vivere pienamente la nostra missione di evangelizzare la cultura”, aggiunge il P. José.

 

San Filippo Neri è stato definito come il “secondo apostolo di Roma” ed è stato un esempio di evangelizzazione senza badare alle difficoltà dell’epoca, valorizzando la ricchezza culturale della città di Roma. Il Papa San Giovanni Paolo II, parlando della figura di San Filippo Neri, affermava che il suo itinerario preferito era il pellegrinaggio delle sette chiese. Soprattutto, dedicava tempo alla preghiera nelle catacombe di San Sebastiano.

Inaugurano nuova cappella e centro pastorale APRA – UERSanto Tommaso d’Aquino ha un significato speciale nell’Ateneo dedicato alla ricerca e all’insegnamento. In occasione del 700° anniversario della sua morte, il Papa Paolo VI lo ha presentato come colui che “possedeva il massimo valore della verità, la libertà spirituale per affrontare i nuovi problemi, l’onestà intellettuale di chi non ammette la profanazione del cristianesimo con la filosofia profana”. Santo Tommaso è passato alla storia del pensiero cristiano come pioniere del nuovo cammino della filosofia e della cultura universale.

Attualmente il P. Michael Ryan, LC, è cappellano dell’Ateneo e il P. Nicola Tovagliari, LC, è cappellano dell’Università. Alla benedizione sono stati presenti sia il rettore dell’APRA, P. José Enrique Oyarzún, LC, sia il rettore della UER, P. Pedro Barrajón, LC.

È possibile vedere una galleria di immagini della benedizione della nuova cappella a questo link.

 

Condividi

Entrata precedente
«Missionario, sempre» – P. Pablo López, LC (1937-2022)
Entrata successiva
¿”Intelligenza artificiale” vs intelligenza umana?
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy