Il cardinale Fernando Vérgez, LC, entra a far parte di questo consiglio, un organo di carattere consultivo per aiutare nel governo della Chiesa
Lo scorso 7 marzo è stata pubblicata la nomina dei nuovi membri del Consiglio dei Cardinali di papa Francesco, conosciuto colloquialmente come il G8 del Papa. Questo consiglio è un organo di carattere consultivo che ha il compito di suggerire al papa nel governo della Chiesa ed è stato istituito per volontà dell’attuale Pontefice il 13 aprile 2013. Ad oggi, ci sono stati quattro consigli (2013-2014; 2014-2018; 2018-2020; e 2020-2023). Il nuovo è così composto:
- Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato
- Card. Fernando Vérgez, LC, presidente del Governatorato della Città del Vaticano
- Card. Fredolin Besungu, OFM cap, Arcivescovo di Kinshasa
- Card. Seán O’Malley, OFM cap, Arcivescovo di Boston
- Card. Juan José Omella, Arcivescovo di Barcellona
- Card. Géral Lacroix, Arcivescovo di Québec
- Card. Jean-Claude Hollerich, SI, Arcivescovo di Lussemburgo
- Card. Sergio da Roxha, Arcivescovo di San Salvador di Bahia, Brasile
Cardinale Fernando Vérgez, LC, presidente del Governatorato della Città del Vaticano.
Foto: Vatican Media
Il segretario sarà Mons. Marco Melino. Queste nomine vengono fatte al termine del mandato del precedente Consiglio e inizieranno a riunirsi il prossimo mese di aprile.
Il Consiglio dei Cardinali si è occupato, ad esempio, della nuova Costituzione sulla Curia Romana.
Con informazioni da: https://es.zenit.org/