Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Nuovo libro: «L’arte di trovare Dio tra fantasie e versi – Dante Alighieri, C. S. Lewis e J. R. R. Tolkien»

Pubblicato il 1 Aprile, 2024
Notizie

Se può trovare Dio attraverso la letteratura? Il padre Celso da Silva, L.C., ci offre la risposta attraverso lo studio di tre grandi scrittori universali.

“L’arte di trovare Deus tra fantasie e versi – Dante Alighieri, C. S. Lewis e J. R. R. Tolkien” (titolo in portoghese), è il nuovo libro del P. Celso Júlio da Silva, L.C., pubblicato dalla Editorial Dialética, una delle più riconosciute a livello accademico in Brasile. Il libro è frutto di uno studio di cinque anni condotto dall’autore e si struttura in due parti: Poesia– Dante nella sua Divina Commedia e Epica Fantastica: L’immaginazione prende il sopravvento sulla realtà- Lewis e Tolkien. Il libro può essere acquistato in formato cartaceo, e-book e audiolibro ai seguenti link.

Una breve recensione dell’opera da parte dell’autore:

“Il lettore ha tra le mani un libro che cerca di mostrare l’armonia che esiste tra la letteratura come prodotto dello spirito umano e la fede in Gesù Cristo. Leggendo questo libro percepirà che la letteratura è un cammino per arrivare alla contemplazione di Dio. Il percorso umano tracciato nel titolo di questo libro è la poesia e l’epica fantastica. Pertanto, questo libro contiene due parti. La prima dedicata alla poesia, esalta il poeta italiano Dante Alighieri, e ci mostra i segni e le convergenze tra fede e ragione, tra Dio e l’uomo. La seconda parte si occupa di due letterati fantastici, C. S. Lewis e J. R. R. Tolkien, cercando in loro – e non solo in loro – elementi di fede cristiana in modo metaforico e analogico. Il mio desiderio è che tutti coloro che leggono quest’opera imparino che il contatto con la letteratura, con la poesia, con ciò che è bello deve sempre condurci a ciò che è utile e fa crescere la nostra anima, il nostro spirito, cioè a diventare più umani, affinché nel nostro mondo non accada ciò che tristemente il Piccolo Principe di Saint-Exupéry esclamò: vedo umani, ma non vedo umanità. Che questo non accada di fatto. Infine desidero che, leggendo questo libro, tu possa trovare Dio o, forse, sarà Dio a trovarti tra le pagine di questo libro. Buona lettura!”

 

Breve recensione dell’autore:

P. Celso Júlio da Silva LC è nato il 7 marzo 1992 a Candeias-MG, Brasile. È entrato nel Centro Vocacional di Arujá -SP il 3 gennaio 2005 e ha concluso gli studi primari nel 2009 presso il Centro Vocacional di Porto Alegre -RS. Successivamente ha iniziato il Noviziato il 7 marzo 2010 ad Arujá-SP. L’anno seguente è stato trasferito al Noviziato di Medellín, Colombia. Ha emesso i primi voti religiosi il 28 gennaio 2012 nel seminario minore di Medellín. Nello stesso anno ha supportato come formatore e insegnante nel Centro Vocacional di Arujá, SP. Ha studiato le Umanità Classiche a Salamanca, Spagna nel 2012 e successivamente si è laureato in filosofia presso il Ateneo Pontificio Regina Apostolorum dal 2013 al 2016.

Dopo aver concluso la filosofia, ha svolto pratiche apostoliche dal 2016 al 2018 presso il

Centro Vocacional di Mérida, Venezuela, come formatore e prefecto degli studi. Dopo il 2018-2019 è stato istruttore di formazione e assistente dell’ECYD presso il Collegio Cumbres di Medellín, Colombia. Nel 2020 ha iniziato il suo bachelor in teologia a Roma e il 3 gennaio 2021 ha emesso i voti perpetui. Durante gli estivi del 2021 e 2022 ha supportato come insegnante assistente di filosofia presso il Seminario Maria Mater Ecclesiae in Brasile.

È stato ordinato diacono il 9 luglio 2022 nella cattedrale metropolitana di San Paolo, Brasile, e sacerdote il 29 aprile 2023, nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Come ministero si è dedicato all’insegnamento e ora studia una licenza in teologia presso

l’Instituto Patristicum Augustianum di Roma.

Immagine: Cathopic

Condividi

Entrata precedente
Testimonianza del Padre Abraham Jae Woo Eo, LC
Entrata successiva
Una Settimana Santa con vocazione apostolica
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy