Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Visita del direttore generale in Brasile: “Avere sempre fiducia nei sentieri di Dio”

Pubblicato il 16 Maggio, 2024
Notizie

Durante la sua permanenza, il padre John Connor, L.C., ha tenuto incontri e incontri con le comunità legionarie, membri del Regnum Christi, oltre a visitare scuole e altre opere di apostolato.

Dal 23 marzo al 3 aprile, il Brasile ha ricevuto la visita del Padre John Connor, L.C., Direttore Generale dei Legionari di Cristo e presidente del Collegio della Direzione Generale del Regnum Christi, direttamente da Roma. Durante il suo soggiorno è stato accompagnato dal Padre Luis Alberto Henao, L.C., Segretario Generale, dal Padre Flávio Lopes de Oliveira, L.C., e dal Padre André Delvaux, L.C., Direttore Territoriale dei Legionari di Cristo in Brasile.

In diversi incontri che ha avuto con le comunità legionarie, membri del Regnum Christi e collaboratori, il Padre John ha sottolineato che “è fondamentale che abbiamo fiducia non nel progetto umano, ma nel cammino che Dio sta guidando alla Legione e al Regnum Christi. Come sacerdoti siamo collaboratori, ministri e apostoli dell’opera di Dio e la nostra fiducia deve essere in Lui, sapendo che è Lui che guida i nostri passi e ci dà la forza per compiere la nostra missione”, ha detto.

All’inizio della sua visita, tra il 23 e il 25 marzo, il Padre John ha dedicato il suo tempo alle comunità di São Paulo. Sabato 23 ha visitato il Seminario Maria Mater Ecclesiae, dove si è incontrato con i membri della comunità.

Domenica 24 ha visitato le strutture dell’Istituto Cattolico di Leadership e, durante la cena presso la sede della Direzione Territoriale, si è anche incontrato con i sacerdoti della comunità carioca.

Di interesse: Brasile: prima cena benefica dell’Istituto Cattolico di Leadership

Martedì 26 ha visitato le consacrate a São Paulo e, successivamente, si è recato a Curitiba, dove ha trascorso i primi giorni della Settimana Santa. Lì ha incontrato la comunità di sacerdoti e i formatori, apostolici e candidati del Centro Vocazionale. Inoltre, ha avuto l’opportunità di conoscere le strutture e il team educativo del Colégio Everest, con la partecipazione di donne consacrate alla messa di chiusura del Centro Vocazionale.

Come sacerdoti siamo collaboratori, ministri e apostoli dell’opera di Dio e la nostra fiducia deve essere in Lui, sapendo che è Lui che guida i nostri passi e ci dà la forza per compiere la nostra missione

 

Successivamente, il Padre Juan è stato accolto dalla comunità del noviziato, attualmente a São Paulo, nel Seminario Maria Mater Ecclesiae, dove ha trascorso la Settimana Santa. Durante questo periodo ha presieduto le celebrazioni del Sacro Triduo e si è incontrato con i novizi, postulanti e vari sacerdoti della comunità.

Sabato 30, il Padre Juan ha concelebrato la solennità della Veglia Pasquale nella Parrocchia Nossa Senhora de Guadalupe, a Brasilia. Nella parrocchia ha visitato le strutture per la ristrutturazione della futura casa dei sacerdoti.

Domenica di Risurrezione ha presieduto la messa di chiusura delle missioni del Regnum Christi nel paese. Ha anche visitato il Colégio Everest e si è incontrato con donne consacrate a Brasilia.

Tornato a São Paulo, il 3 aprile, il Padre John ha visitato la parrocchia attuale di Nossa Senhora de Guadalupe, oltre a verificare il luogo dove sarà costruita la nuova sede richiesta dalla diocesi.

Condividi

Entrata precedente
Intelligenza artificiale, la persona e la comunicazione umana
Entrata successiva
Premio Case Leadership Award 2024: riconoscimento a legionario di Cristo
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy