Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

“El liderazgo autentico si riflette nella capacità di ispirare e guidare gli altri verso il loro massimo potenziale”

Pubblicato il 12 Giugno, 2024
Legionari, Notizie

Il Padre John Connor, L.C., direttore generale dei Legionari di Cristo, ha condiviso le sue riflessioni sulla leadership cristiana davanti a 150 dirigenti della Rete Internazionale di Università del Regnum Christi (RIU).

Con questa idea centrale, lo scorso mese di maggio, sotto l’ospitalità della Università Anáhuac Messico e nell’ambito del suo 60º anniversario, si è svolto il 1º Incontro di Dirigenti della Rete Internazionale di Università del Regnum Christi (RIU). Questo evento, che ha riunito circa 150 dirigenti di diverse istituzioni della RIU, aveva come obiettivo riflettere sul futuro dell’istruzione superiore nel contesto del Regnum Christi e rinnovare l’impegno dei dirigenti per mantenere le rispettive università come punti di riferimento di eccellenza accademica e formazione integrale.

Intervento del direttore generale dei Legionari di Cristo

Connesso da Roma, il Padre John ha condiviso le sue riflessioni sulla leadership cristiana, basandosi su una lettera indirizzata ai legionari, con l’obiettivo di orientare su come applicare questi punti nella vita quotidiana di un dirigente e di un rettore delle nostre istituzioni.

(Di interesse: Leadership ferma e coraggiosa – Una conversazione con il P. John Connor, L.C.)

Il Padre John ha strutturato il suo messaggio attorno a quattro punti fondamentali della leadership:

1. Il Talento della Leadership:

Sviluppo Personale: La formazione personale come leader cristiani è fondamentale. Ogni individuo deve sviluppare i talenti donati da Dio e cercare sempre di dare frutti abbondanti. Questo processo include l’auto-valutazione costante e la ricerca di crescita spirituale e personale.

Sviluppo degli Altri: Aiutare gli altri a sviluppare le proprie capacità di leadership è una missione essenziale. Questo include non solo la formazione accademica, ma anche il
testimonianza di vita e comportamenti esemplari. La leadership autentica si riflette nella capacità di ispirare e guidare gli altri verso il loro massimo potenziale.

Leadership nella Società: Guidare coloro che hanno maggiori responsabilità nei vari ambiti sociali e promuovere la leadership del testimonio evangelico attraverso opere caritative. Questo tipo di leadership ha il potenziale di trasformare le comunità e creare un impatto duraturo.

2. Ampliare gli Orizzonti del Pensiero:

Vocazione alla Leadership del Pensiero: Le università devono essere centri di pensiero e cultura, illuminando la ragione con il Vangelo. Questo include partecipare
attivamente ai dibattiti contemporanei come l’intelligenza artificiale e sviluppare una psicologia basata sull’antropologia cristiana. La sfida è integrare fede e ragione in modo che si arricchiscano reciprocamente.

Promozione del Dibattito Intellettuale: Il Padre John ha sottolineato l’importanza di favorire un ambiente in cui si promuova il pensiero critico e la discussione intellettuale,
sempre guidati dai principi del Vangelo. Le università del Regnum Christi devono essere spazi dove si sviluppano soluzioni innovative per i
problemi contemporanei.

3. Ampliare gli Orizzonti del Cuore:

Rinnovamento Culturale Integrale: Oltre ai contenuti accademici, è cruciale aiutare le persone a conoscere e vivere i valori del Vangelo, formando apostoli che riflettano l’amore e la misericordia di Gesù Cristo nelle loro azioni e decisioni. Questo approccio integrale all’educazione mira a formare individui completi, capaci di guidare con compassione e giustizia.

Formazione nelle Virtù: L’educazione ai valori e alle virtù è essenziale per sviluppare leader che non siano solo competenti nei loro campi, ma anche
integri e moralmente responsabili. Le virtù cristiane devono essere il fondamento su cui si costruisce tutta la formazione accademica.

4. Leadership in Rete:

Collaborazione e Comunità: Promuovere la creazione di reti e comunità cristiane dentro e fuori l’ambito universitario. La collaborazione tra istituzioni
è essenziale per avere un impatto più efficace sulla società. Il Padre John ha sottolineato l’importanza di lavorare insieme per affrontare le sfide globali e costruire un mondo migliore.

Sviluppo di Reti di Supporto: La creazione di reti di supporto tra università e alumni è cruciale per mantenere una comunità forte e unita. Queste reti non solo forniscono supporto professionale, ma anche spirituale e morale.

Diálogo e Domande

L’incontro ha anche incluso una sessione di domande e risposte, dove i partecipanti, provenienti da diverse istituzioni, hanno posto quesiti su come integrare la formazione dei leader in un contesto accademico e come affrontare le sfide attuali, come l’intelligenza artificiale e la trasformazione culturale. Le domande hanno affrontato temi come:

• La formazione della leadership personale e comunitaria: Come equilibrare lo sviluppo della propria leadership con la promozione della leadership negli altri. I partecipanti hanno discusso strategie per assicurarsi che la crescita personale non si fermi mentre si favorisce lo sviluppo degli altri.

• Sfide contemporanee: Come affrontare una formazione integrale in un mondo in rapida trasformazione, specialmente nel contesto dell’intelligenza artificiale e dei social network. Sono state esplorate modalità per preparare gli studenti ad affrontare un futuro incerto con una solida base nei valori cristiani.

• Inclusione ed equità nella formazione dei leader: Come progettare processi di ammissione e programmi che promuovano l’inclusione e riducano qualsiasi percezione di élite. I partecipanti hanno condiviso le loro esperienze e le migliori pratiche per garantire che tutti gli studenti abbiano l’opportunità di sviluppare il proprio potenziale di leadership.

Testimonianze Ispiratrici

Tra le testimonianze condivise, si è evidenziata l’importanza della formazione integrale nelle università del Regnum Christi, che mira non solo all’eccellenza accademica ma anche allo sviluppo delle virtù umane e cristiane. Si è discusso dell’equilibrio tra l’operatività quotidiana e la vocazione alla leadership, sottolineando la necessità di mentori e della prospettiva professionale per guidare la crescita personale e comunitaria.

L’evento si è concluso con un messaggio finale emozionante e una preghiera del Padre John Connor, che ha ringraziato per l’impegno e l’amore per la missione di tutti i presenti. Ha sottolineato l’importanza di cercare sempre la guida divina per essere apostoli che evangelizzano la società con amore, fede e speranza. Nelle sue parole finali, il Padre John ha espresso:

“Vi invito tutti a riflettere sulla vostra chiamata personale in questa missione e a cercare sempre la grazia
e la forza dello Spirito Santo per formare leader cristiani che trasformino il mondo con l’amore di
Gesù Cristo”.

Questo messaggio ha risuonato profondamente tra i partecipanti, motivandoli a continuare il loro lavoro con rinnovato vigore e impegno. Ricordando che il vero leadership si basa sul servizio e sulla compassione, sottolineando l’importanza di rimanere saldi nei valori cristiani e di essere fari di luce in un mondo spesso oscuro e caotico. Ha aggiunto:

Il nostro impegno come leader cristiani è formare non solo menti brillanti, ma anche cuori pieni di amore e compassione. Siamo chiamati a essere il sale della terra e la luce del mondo, portando il messaggio di Gesù Cristo in ogni angolo della società. Continuiamo a lavorare insieme, sostenendoci a vicenda e confidando sempre nella guida dello Spirito Santo.

Questo incontro tra il P. John Connor e alcuni dirigenti della RIU ha segnato un traguardo nella consolidazione di una comunità di leader universitari impegnati con l’eccellenza accademica e la leadership cristiana, ponendo le basi per future collaborazioni e progetti congiunti che continuino a ispirare e trasformare la società. La giornata è stata un potente promemoria dell’importanza della collaborazione, della leadership cristiana nell’istruzione superiore e di un appello a tutti i presenti a continuare a lavorare insieme per un futuro migliore.

Con informazioni dagli uffici di comunicazione dell’Università Anáhuac e della Rete Internazionale di Università del Regnum Christi

Condividi

Entrata precedente
«Il meglio del cammino è farlo sempre insieme, perché non siamo soli»
Entrata successiva
Vivi Terra Santa dal Messico con Magdala
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy