Del 13 al 20 de luglio, il padre John Connor, L.C., direttore generale dei Legionari di Cristo, ha viaggiato in Venezuela ed Ecuador per visitare e condividere con i legionari, con i membri e amici del Regnum Christi, oltre ad accompagnare l’attività apostolica e sociale che in quei paesi si svolge dal punto di vista pastorale e educativo.
In Caracas ha celebrato la messa domenicale per i membri della località, durante la quale 25 giovani e adulti si sono associati al Regnum Christi e 58 adolescenti hanno fatto la loro alleanza con Cristo nell’ECYD. Ha presieduto la messa di laurea della XXXII promozione dell’Istituto Cumbres e ha avuto un incontro con il team direttivo della scuola. Ha condiviso con la comunità delle consacrate e con il gruppo di collaboratrici dell’ECYD del Venezuela, che stavano portando avanti il loro programma estivo lì. Ha visitato la scuola Mano Amiga Mariches, che quest’anno celebra 30 anni di fondazione. Lì ha avuto l’opportunità di salutare la direttrice e tutto il personale, e di conoscere, attraverso di loro, le sfide, i progetti e l’impatto positivo che la scuola ha avuto e continua ad avere su tutta la comunità.
A Quito, il Padre John ha condiviso con i legionari della comunità e con il consiglio territoriale, con i quali ha avuto l’opportunità di concelebrare un’eucaristia nella Basilica del Voto Nazionale, dedicata al Sacro Cuore di Gesù. Ha partecipato a una messa e a un incontro con i membri della località, che gli hanno presentato il lavoro svolto attraverso vari apostolati presenti in città. Infine, ha visitato le strutture del Colegio Highlands.
“La visita del padre John è stata una benedizione per tutti i legionari che lavoriamo apostolicamente in Venezuela. Abbiamo visto la vicinanza di un padre che ha voluto essere presente personalmente e, attraverso di lui, abbiamo sentito la presenza di tutta la Legione”. Queste parole del padre Francisco Javier Villaroig, L.C., superiore della comunità di Caracas (Venezuela), riassumono le sensazioni lasciate dalla visita del padre John Connor, L.C., direttore generale dei Legionari di Cristo, in Venezuela ed Ecuador.
Il padre John con alcuni dei legionari della comunità di Caracas, che svolgono attività pastorali e sociali in diversi luoghi di Caracas come scuole e zone vulnerabili.
Durante il suo soggiorno si è vissuto un clima familiare grazie alla vicinanza del padre John, alla sua gentilezza con tutti e alle indicazioni che ha dato per rafforzare la missione legionaria, in comunione con il Regnum Christi, e così formare una grande famiglia apostolica. Secondo il padre José Gutstein, L.C., superiore della comunità di Barquisimeto (Venezuela), “abbiamo potuto vedere la vicinanza del padre e i consigli che ci ha dato per la nostra missione e così formare una famiglia apostolica per ottenere risultati meravigliosi”.
Il padre John riceve un retablo della Vergine di Coromoto dalle mani della signora María García de Fleury, una delle prime persone del Regnum Christi in Venezuela e grande promotrice sociale in quel paese. Sono accompagnati dai padri Samuel Than, Javier Villaroig e Carlos Ortiz (direttore territoriale della Colombia – Venezuela), LL.CC.
Nelle diverse riunioni, incontri e conversazioni avute durante il suo passaggio, il padre John ha sottolineato l’identità legionaria e il desiderio di essere fedeli e cercare la santità di vita per testimoniare sempre a tutti. Secondo il P. Juan Carlos Quintero, L.C., superiore della comunità di Quito (Ecuador), “ci ha aiutato ad ascoltare da parte sua l’importanza del lavoro in questa identità religiosa e sacerdotale in modo personale, approfondendo il nostro cammino di unione e dedizione a Dio, identità che si lavora anche in comunità centrati sull’eucaristia e sulla vita fraterna sincera e vera, cercando di vivere come famiglia e con una vocazione comune come sacerdoti”. Inoltre, ha fatto un appello alla cura di questa identità (legionaria) in vista della missione con i laici, “poiché tutti loro ci riconoscono come strumenti di Dio e insieme a loro cerchiamo di estendere il regno di Dio attraverso il Regnum Christi e le opere che abbiamo in questa città”. Infine, ha incoraggiato a non perdere il focus che in definitiva è l’identificazione dell’identità legionaria con Dio.
Il padre John con alcuni legionari delle comunità di Caracas e Barquisimeto. Ricordò a tutti l’importanza del lavoro apostolico come parte della missione.
Sia in Venezuela che in Ecuador, il P. John ha avuto l’opportunità di visitare i progetti sociali, le scuole e le istituzioni Mano Amiga, dove ha evidenziato il lavoro evangelizzatore, pastorale e sociale che la Legione e il Regnum Christi sviluppano. “Ho visto molto amore per Cristo e passione per la Missione, che è la cosa più essenziale (…) c’è molto da ringraziare a Dio per ciò che ha fatto per il Regnum Christi, nelle scuole e negli apostolati che si sono sviluppati negli ultimi trent’anni. Questo comporta una grande responsabilità di continuare a rispondere allo Spirito Santo con generosità, moltiplicando i frutti per Cristo e la Sua Chiesa”, ha affermato.
Durante i suoi tour nei diversi collegi promossi dal Regnum Christi sia in Venezuela che in Ecuador, inclusi i collegi Mano Amiga, che offrono un’educazione di qualità ai settori più vulnerabili della popolazione, il padre John ha ricordato la grande responsabilità di continuare a rispondere allo Spirito Santo con generosità, moltiplicando i frutti per Cristo e la Sua Chiesa.
Nel corso del suo viaggio, il direttore generale ha potuto convivere con le comunità, parlare con collaboratori delle opere apostoliche, condividere con studenti e le loro famiglie, in un ambiente in cui ha regnato lo Spirito Santo, l’amicizia e l’amore per instaurare in queste terre belle il Regno di Dio.