La seconda edizione dell’Encounter Magdala 2024, un evento annuale di profonda spiritualità e comunione, si è svolta a Puebla, Messico. Organizzato dal Magdala Center, l’evento ha riunito oltre 1000 pellegrini da tutto il mondo per unirsi in un percorso di fede, come parte della preparazione per la celebrazione dell’anniversario della passione, morte e risurrezione di Cristo nel 2033.
Di seguito riportiamo le informazioni pubblicate dall’ufficio di comunicazione del nostro centro spirituale in Terra Santa:
L’incontro si è svolto dal 25 al 28 luglio e, anche se Terra Santa è la sede ufficiale dell’Encounter Magdala, quest’anno si è spostato a Puebla a causa della situazione in Medio Oriente. Puebla è stata scelta per la sua profonda connessione spirituale e culturale con Terra Santa e per la sua radicata presenza della Congregazione dei Francescani, custodi dei luoghi sacri da oltre 800 anni.
Durante l’evento, i partecipanti hanno vissuto un’esperienza spirituale unica attraverso pellegrinaggi, momenti di preghiera, canti e accompagnamento. L’evento ha visto la partecipazione di rilievo di Monsignor Víctor Sánchez Espinosa, Arcivescovo di Puebla, e del Nuncio Apostolico in Messico, S.E. Mons. Joseph Spiteri. Inoltre, hanno ricevuto la benedizione e la partecipazione virtuale di S.E. il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca Latino di Gerusalemme, e del P. Francesco Patton, Custode di Terra Santa, che hanno inviato messaggi di supporto e speranza ai presenti.


Un momento saliente dell’Encounter Magdala 2024 è stato il concerto immersivo, che ha trasportato oltre 1.350 persone nell’esperienza di pellegrinare per Terra Santa attraverso la musica, creando un’atmosfera di unità e devozione. Questo concerto ha visto le interpretazioni musicali di José Ignacio Martínez, Paola Pablo, Ana Bolívar e Rogelio Casasola, che hanno contribuito ad arricchire l’esperienza spirituale dei partecipanti. Come ospite speciale ha partecipato anche la nota illustratrice spagnola Pati.te, che ha collaborato con disegni speciali come la Vergine di Guadalupe e i protomartiri tlaxcaltechi.
Il P. Juan María Solana, L.C., direttore del Magdala, ha espresso la sua intenzione di continuare ad organizzare questi eventi annuali fino al 2033, anno che segnerà i 2000 anni della passione, morte e risurrezione di Cristo. “L’idea è di continuare questi eventi ogni anno, almeno fino al 2033”, ha affermato Padre Solana. Ha aggiunto che, se possibile, si svolgeranno in Terra Santa, e in caso contrario, si cercheranno luoghi alternativi che siano significativi per la fede, la storia del cristianesimo e della Chiesa.


Al concludersi l’evento, il P. Solana, L.C., ha invitato tutti i fedeli a unirsi all’Encounter Magdala 2025 che si terrà dal 21 al 31 luglio 2025 in Terra Santa, sotto il motto “Pellegrini di Speranza” in supporto all’Anno Giubilare. Questa prossima edizione sarà un’altra opportunità per sperimentare l’amore di Cristo e la bellezza della fede cattolica.
Per ulteriori informazioni sull’Encounter Magdala 2024 e sulle future attività, visitate il sito ufficiale www.magdala.org o seguite i suoi social @experiencemagdala e @encountermagdala.