AVVISO INFORMATIVO SULLA PRIVACY ai sensi dell’art. 13
Regolamento (UE) n. 2016/679
La Congregazione dei Legionari di Cristo, ente ecclesiastico con sede legale a Roma, Via Aurelia 677, tel. 0688961, in qualità di responsabile del trattamento dei dati personali (di seguito «Responsabile» o anche «Congregazione»), La informa, in conformità all’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 «General Data Protection Regulation» (di seguito «GDPR»), nella Sua qualità di «interessato», sulle modalità del trattamento dei Suoi dati personali nel nostro sito web.
Domande e informazioni
Per domande e informazioni relative al trattamento dei dati e per esercitare i propri diritti è possibile utilizzare i seguenti contatti: tel. 0688961, mail: privacy@legionaries.org.
Tipologia dei dati trattati
Il Responsabile raccoglie la minima quantità possibile di dati personali per poter effettuare la prestazione del servizio corrispondente. Detti dati sono quelli indicati nei vari moduli di contatto e si tratta di dati personali comuni e particolari quali: nome e cognome, indirizzo e-mail, paese e motivo del messaggio.
La natura confessionale del Responsabile comporta che i Suoi dati di registrazione possano far comprendere a terzi la Sua orientamento religioso, e pertanto tali dati si configurano come dati particolari il cui trattamento è consentito al Responsabile in conformità con l’art. 9, par. 2, lett. d), del GDPR.
Finalità e base giuridica del trattamento
I dati sono trattati esclusivamente per finalità di contatto e gestione. La base giuridica del trattamento è il consenso espressamente prestato. La mancanza di consenso potrà comportare l’impossibilità di accedere ai servizi richiesti.
Modalità del trattamento
L’utilizzo dei Suoi dati personali avviene mediante strumenti digitali che possono essere localizzati sia nell’Unione Europea sia fuori dall’Unione Europea, in ogni caso in conformità alle disposizioni legali applicabili e secondo gli standard stabiliti dalla Commissione Europea.
Si intende comunque che, essendo la Congregazione operante a livello mondiale, i dati saranno accessibili anche da fuori l’Unione Europea, conformemente a quanto previsto nel considerando n. 48 GDPR.
Responsabile del trattamento
La gestione tecnica degli strumenti digitali attraverso cui vengono gestiti i dati è affidata a un’azienda con sede in Messico, nominata a tal fine responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR. Il trasferimento dei dati avviene secondo le modalità previste dalla decisione della Commissione Europea n. 914/2021.
Comunicazione dei dati
La Congregazione potrà comunicare i dati ad altre società, nazionali o internazionali, enti e/o istituzioni, legate internamente alla Congregazione. Tali soggetti utilizzeranno i dati in qualità di titolari autonomi del trattamento, assumendo tutti gli obblighi e le responsabilità che la Congregazione si assume con il presente Avviso Informativo.
Periodo di conservazione
La Congregazione conserverà i Suoi dati personali per un tempo non superiore al raggiungimento delle finalità per le quali sono trattati e in conformità ai parametri stabiliti dall’art. 5, par. 1, lett. e) del GDPR.
Diritti degli interessati
In qualità di interessato, Lei ha il diritto di ottenere, secondo quanto previsto dagli articoli 15-22 del GDPR, quanto segue: la rettifica dei dati personali; la limitazione del trattamento dei dati personali che La riguardano, quando: a) contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al Responsabile per verificare l’esattezza di tali dati personali; b) il trattamento è illecito secondo il GDPR e Lei si oppone alla cancellazione dei dati personali chiedendo invece la limitazione del loro utilizzo; c) i dati personali sono necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; oppure la cancellazione dei dati personali stessi; ha, in particolare, il diritto di richiedere la cancellazione dei dati personali e/o di opporsi al loro utilizzo. Tale richiesta di opposizione o cancellazione dei dati non è ammissibile qualora si tratti di dati relativi alla celebrazione del sacramento dell’ordinazione sacerdotale o comunque connessi alla condizione delle persone, o qualora l’uso dei dati sia necessario per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Può presentare reclamo al Garante Italiano per la Protezione dei Dati Personali, ai sensi dell’art. 77 del GDPR, quale autorità principale di controllo, o all’Autorità di controllo del Suo paese, che attiverà quindi la procedura di cooperazione indicata negli art. 60 e ss. del GDPR.
Modalità di esercizio dei diritti
Può esercitare i diritti descritti al punto 8 del presente Avviso Informativo mediante richiesta scritta, personalmente o tramite un rappresentante legalmente autorizzato, da presentare al Responsabile, anche tramite posta elettronica al seguente indirizzo: privacy@legionaries.org. La Sua richiesta sarà esaminata nel più breve tempo possibile.