L’istituzione, con sede a Mérida, è stata la prima università privata del sud-est del Messico e oggi è un’importante casa di studi per tutta l’America Centrale e il sud-est messicano.
Lo scorso mese di agosto lUniversità Anáhuac-Mayab ha compiuto i suoi primi 40 anni di vita. In questo contesto è stata consegnata una medaglia di riconoscimento a chi è stato il suo primo rettore: il P. Carlos Villalba, L.C.
L’Università Anáhuac-Mayab, con sede a Mérida, è stata la prima università privata del sud-est del Messico e oggi è un’importante casa di studi per tutta l’America Centrale e il sud-est messicano. San Giovanni Paolo II benedisse la prima pietra nel 1983 e l’anno successivo iniziò con 4 lauree. Per il 2024 l’Università offre 31 lauree, 9 master, 3 dottorati e 4 specializzazioni. Ci sono 17.570 laureati e attualmente conta 8.000 studenti.

L’Anáhuac-Mayab è stata 9 volte tra le prime dieci della universiade nazionale e ha ricevuto più di 350 premi CENEVAL.
Dopo il suo incarico come rettore a Mérida, il P. Carlos Villalba, L.C., è stato docente di filosofia politica presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, dove è stato anche bibliotecario. Attualmente è membro della comunità dei legionari di Chetumal, nello Stato di Quintana Roo. Accompagna spiritualmente altri membri della congregazione.
Condividiamo un video sull’importanza e l’incidenza educativa e sociale dell’Università Anáhuac-Mayab.