Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Tierra Santa: 20 anni di servizio pastorale

Pubblicato il 9 Dicembre, 2024
Chiesa, Legionari, Notizie

“È ben noto che tale Congregazione ha come finalità specifica consolidare il regno dell’amore del nostro Signore Gesù Cristo secondo le esigenze della giustizia e della carità cristiana.” Con queste parole, Papa Giovanni Paolo II affidò due decenni fa la cura e la gestione del Pontificio Istituto Notre Dame di Gerusalemme.

Lo scorso 24 novembre sono stati celebrati 20 anni della presenza della Legione di Cristo e del Regnum Christi in Terra Santa. Questa presenza iniziò con la fiducia riposta dalla Santa Sede alla Legione di Cristo assegnando l’amministrazione di questo importante centro.

Nella sua Lettera Apostolica, Motu Proprio, San Giovanni Paolo II indicava che:

Per continuare la preziosa opera portata avanti da Papa Paolo VI, di venerata memoria, a favore dei luoghi santi, il 13 dicembre 1978 istituì a Gerusalemme l’Istituto pontificio “Notre Dame of Jerusalem Center”, con finalità di natura religiosa, culturale, caritativa ed educativa.

Da allora, detto Istituto pontificio è sempre stato espressione significativa della mia sollecitudine e della mia vicinanza spirituale a tutte le realtà ecclesiali e umane di Terra Santa, sempre molto cara a me, come lo furono ai miei predecessori.

Al fine di dare stabilità e continuità all’Istituto pontificio “Notre Dame of Jerusalem Center”, ritengo opportuno affidarne la cura e la gestione alla congregazione dei “Legionari di Cristo”.

In effetti, è ben noto che tale Congregazione ha come finalità specifica consolidare il regno dell’amore del nostro Signore Gesù Cristo secondo le esigenze della giustizia e della carità cristiana.

Il primo direttore di Notre Dame fu il P. Juan Solana, L.C., che nel contesto di questo significativo anniversario di due decenni ha detto: “Guidare il Centro Notre Dame per 16 anni è stata una grazia e un onore. Innanzitutto, per servire la Santa Sede; poi, per accompagnare tanti pellegrini nel loro cammino verso Dio; e anche per le sfide che abbiamo incontrato lungo il percorso. Ringrazio profondamente tutte le persone che hanno reso possibile questa missione”.

Qualche mese dopo l’arrivo dei legionari arrivarono anche, nel dicembre del 2004, il primo gruppo di consacrate del Regnum Christi. Nel maggio del 2014 fu costituita la cappella Duc in Altum del Magdala Center e del Parco Archeologico di Magdala (cfr. https://es.zenit.org/2024/06/04/12-mil-misas-en-10-anos-la-capilla-del-magdala-center/).

La celebrazione dei 20 anni di servizio pastorale in Terra Santa fu semplice poiché la congiuntura bellica non permetteva qualcosa di più significativo. Il Vescovo Adolfo Tito, Nunzio Apostolico, presiedette l’Eucaristia e successivamente ci fu un pranzo. “I grandi momenti sono spesso semplici, ma lasciano un segno profondo nell’anima. Da parte nostra, l’impegno di continuare a servire il Santo Padre e la Chiesa, con il desiderio che il seme del Regno continui a crescere in molti cuori”, dice una cronaca inviata nella newsletter del Notre Dame of Gerusalemme Center.

Condividi

Entrata precedente
40 anni dell’Università Anáhuac Mayab: riconoscimento al P. Carlos Villalba, L.C.
Entrata successiva
20 anni di vescovo di Monsignor Pedro Pablo Elizondo, L.C.
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy