Lo scorso 22 novembre sono passati due decenni dall’ordinazione episcopale di Mons. Pedro Pablo Elizondo, LC, vescovo di Cancún-Chetumal.
È stato il 26 ottobre 2004 quando è stata resa pubblica la nomina a vescovo prelado per Cancún-Chetumal di allora P. Pedro Pablo Elizondo, LC, da parte di san Giovanni Paolo II. Qualche settimana dopo è stata la sua consacrazione episcopale.
Durante l’episcopato di Mons. Pedro Pablo, la Prelatura è stata eretta come Diocesi il 15 febbraio 2020, diventando il primo vescovo diocesano di Cancún-Chetumal. Il 31 maggio 2024 si è svolta la consacrazione del “Santuario-Parrocchia di Maria, disfattatrice di nodi”, a Cancún, una delle destinazioni di pellegrinaggio mariano più importanti del Messico. Il 4 settembre 2024, Mons. Pedro Pablo Elizondo, LC, ha compiuto 75 anni, raggiungendo così l’età canonica in cui il Codice di Diritto Canonico prevede le dimissioni degli episcopi (cfr. CIC, c. 401 § 1).

Durante l’Assemblea Plenaria del primo semestre del ciclo 2024-2025, Mons. Pedro Pablo è stato eletto membro del Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale per il ciclo 2024-2027. La vicaria di pastorale della diocesi di Cancún-Chetumal ha preparato un video commemorativo per il XX anniversario di Mons. Pedro Pablo:
Nuova cattedrale di Cancún
In una conferenza stampa lo scorso 26 novembre, Mons. Pedro Pablo, accompagnato dalla governatrice dello Stato di Quintana Roo (Mara Lezama), ha presentato il piano che riprende la conclusione della cattedrale a Cancún, prevedendo il suo completamento per dicembre 2025 (può essere letta una notizia più completa su questo tema su ZENIT).
Crediti fotografici: Diocesi di Cancún-Chetumal