Papa Francesco, nella sua intenzione di preghiera per febbraio, sottolinea l’importanza delle vocazioni alla vita sacerdotale e religiosa, condividendo la sua esperienza personale di chiamata a questa vita in tenera età.
“Quando avevo 17 anni, ero studente e lavoravo, avevo i miei progetti. Non pensavo affatto di diventare sacerdote. Ma un giorno entrai in parrocchia… e lì c’era Dio, che mi aspettava!” “Dio continua a chiamare i giovani anche oggi, talvolta in modi che non immaginiamo” afferma il Papa.
Il suo messaggio evidenzia l’importanza di accompagnare i giovani nella loro ricerca vocazionale, creando uno spazio in cui si sentano ascoltati e sostenuti. Incoraggia tutti a pregare per quei giovani che sentono il desiderio di servire nella missione di Cristo, promuovendo una cultura di discernimento e supporto nelle comunità. Questa iniziativa non mira solo a favorire le vocazioni, ma anche a rafforzare la comprensione e l’accompagnamento nel processo di discernimento.