Questi fratelli hanno un gruppo di riflessione sul carisma della Legione e del Regnum Christi: si riuniscono ogni mese e cercano testi e persone che li aiutino ad approfondire il dono ricevuto e come metterlo al meglio al servizio della Chiesa. In questo contesto è stato l’incontro.
Lo scorso 9 gennaio, il cardinale Fernando Vérgez, LC, ha ricevuto nel Governatorato della Città del Vaticano un gruppo di fratelli del filosofato del Collegio Internazionale.
Durante l’incontro, il cardinale Vérgez ha condiviso con i fratelli alcuni momenti della sua vita e di questa in relazione alla Legione di Cristo. L’incontro è durato circa due ore, durante le quali c’è stato spazio per le domande. “Ha sottolineato molto la disponibilità che dobbiamo avere per vivere amando la Chiesa in ciò che ci si presenta concretamente nella nostra missione. Ha molto apprezzato la presenza della Congregazione nella sua vita perché lo ha formato in ciò che è fondamentale e che lo sostiene ancora oggi e ci ha condiviso la visione positiva che la Curia ha di noi”, commenta il Fratello Rodrigo Herrera, L.C., uno dei partecipanti all’incontro.

Questi fratelli hanno un gruppo di riflessione sul carisma della Legione e del Regnum Christi: si riuniscono ogni mese e cercano testi e persone che li aiutino ad approfondire il dono ricevuto e come metterlo al meglio al servizio della Chiesa. In questo contesto è stato l’incontro.
Il cardinale Fernando Vérgez è nato a Salamanca (Spagna), il 1 marzo 1945. Ha fatto la professione perpetua nella Congregazione dei Legionari di Cristo il 25 dicembre 1965 ed è stato ordinato sacerdote il 26 novembre 1969. Si è laureato in Filosofia e Teologia presso l’Università Gregoriana e si è diplomato alla Scuola di Archivisti dell’Archivio Segreto Vaticano. Il 1 agosto 1972 ha iniziato il suo servizio nella Santa Sede nella Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica; nell’aprile del 1984 è stato trasferito al Pontificio Consiglio per i Laici; nel giugno del 2004 è stato nominato Capo dell’Ufficio di Internet della Santa Sede; e infine, il 10 gennaio 2008, è stato nominato Direttore della Direzione delle Telecomunicazioni dello Stato della Città del Vaticano. Il 30 agosto 2013, Mons. Fernando Vérgez è stato nominato Segretario Generale della Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e il 15 ottobre dello stesso anno è stato elevato alla dignità episcopale, assegnandogli il titolo di vescovo titolare di Villamagna di Proconsolare. Il 29 settembre 2020 è stato nominato membro della Commissione per gli Affari Riservati. L’8 settembre 2021, il Santo Padre lo ha nominato Presidente della Commissione Pontificia per lo Stato della Città del Vaticano e Presidente della Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, conferendogli allo stesso tempo il titolo personale di Arcivescovo.