Si conclude a Roma il cammino vocazionale del territorio d’Italia per l’anno scolastico 2024-2025.
Con il weekend appena trascorso a Roma, in occasione delle ordinazioni sacerdotali di 23 fratelli legionari, si è felicemente concluso il programma delle convivenze vocazionali del territorio per l’anno pastorale in corso. È stato un percorso ricco di grazia e profondità, vissuto in comunione e sostenuto dalla preghiera di molte persone.
Questo ultimo appuntamento ha segnato anche la conclusione del Percorso Apostoli, un itinerario di discernimento vocazionale articolato in quattro weekend, ciascuno dedicato a una figura centrale della spiritualità legionaria:
- Cristo Re, centro e senso di tutta la vita;
- San Pietro, segno di amore e fedeltà al Papa;
- San Paolo, patrono della Congregazione e modello di zelo apostolico;
- Maria e San Giovanni, patroni dei Legionari di Cristo e testimoni della fedeltà a Gesù sotto la croce.
I partecipanti hanno avuto l’opportunità di meditare sul cammino di questi testimoni del Vangelo e di visitarne i luoghi significativi a Roma, lasciandosi interpellare dal loro esempio di dedizione totale a Cristo.
Otto giovani, provenienti da diverse regioni, hanno preso parte a questo ultimo fine settimana romano, vissuto tra momenti di preghiera, sport, fraternità e dialogo. Il momento più intenso è stato senz’altro la celebrazione delle ordinazioni sacerdotali, che ha toccato profondamente i cuori dei presenti, rinnovando in loro il desiderio di rispondere generosamente alla chiamata del Signore.
Continuiamo a pregare per le vocazioni al sacerdozio e per tutti coloro che, con generosità e dedizione, accompagnano i giovani nel loro discernimento.
