Sabato 3 maggio 2025, nella maestosa Basilica di San Paolo fuori le Mura, uno dei luoghi più significativi della cristianità, 23 nuovi sacerdoti legionari hanno ricevuto l’ordinazione presbiterale in una celebrazione intensa, carica di gioia, commozione e gratitudine.
Presieduta da S.E. Mons. Pedro Pablo Elizondo, L.C., vescovo di Cancún-Chetumal (Messico), la celebrazione ha rappresentato un momento di grande festa per tutta la Chiesa, nel contesto del Giubileo della Speranza, a pochi giorni dall’annuncio del nuovo Successore di Pietro.
Mons. Elizondo ha rivolto un messaggio forte e chiaro ai nuovi sacerdoti: coraggio, uscita e missione. Ha ringraziato ciascuno di loro per la generosità, la perseveranza e la fedeltà nel lungo cammino formativo, e ha esteso un profondo ringraziamento alle loro famiglie: “Grazie anche a voi, genitori, fratelli e sorelle, per aver creduto, sperato e amato il dono di Dio nei vostri figli”.
“La vocazione – ha ricordato nell’omelia – nasce, cresce e porta frutto nella preghiera”. E ha sottolineato con forza come oggi la Chiesa abbia bisogno di sacerdoti ardenti, dinamici, capaci di uscire da sé stessi e di donarsi con tutto il cuore alla missione per la salvezza delle anime, citando anche un passaggio emblematico di Papa Benedetto XVI: “Là dove c’è un carisma, c’è una chiamata a costruire una nuova società”.
Tra i nuovi sacerdoti figurano giovani provenienti da 11 nazioni diverse – tra cui Messico, Colombia, Brasile, Francia, Germania, Argentina, Spagna e Stati Uniti – segno di una Chiesa viva e universale.
La celebrazione si è conclusa con un emozionante applauso di tutta l’assemblea e una foto di gruppo che ha immortalato questo giorno storico. Continuiamo ad accompagnare questi nuovi sacerdoti con la preghiera, perché possano essere strumenti fedeli nelle mani del Signore.