Lo scorso sabato 22 marzo, il Santuario della Madonna delle Grazie a Udine ha ospitato il primo ritiro spirituale di Quaresima dedicato ai benefattori della Legione di Cristo. Un’occasione preziosa di raccoglimento e preghiera per coloro che, con generosità e dedizione, sostengono la missione e la formazione sacerdotale dei Legionari.
All’evento hanno partecipato 25 persone, molte delle quali hanno potuto accostarsi al sacramento della confessione, vivendo così un’esperienza di rinnovamento interiore. Il ritiro si è aperto con un’accoglienza calorosa, seguita da una meditazione guidata da P. Jacobo Muñoz, LC, sul tema “La Speranza che non delude”, un messaggio profondamente legato all’Anno Giubilare. Questo momento di riflessione ha permesso ai presenti di approfondire il valore della speranza cristiana, trovando ispirazione nella misericordia di Dio.
Uno degli istanti più intensi della giornata è stata la recita del Santo Rosario, accompagnata dall’adorazione eucaristica presso l’altare della Madonna, un tempo di profonda intimità con il Signore. Il ritiro si è poi concluso con la celebrazione della Santa Messa, durante la quale i partecipanti hanno rinnovato il loro impegno di fede e gratitudine per il cammino percorso. All’incontro ha preso parte anche P. Javier de Anda, LC, che con la sua presenza e accompagnamento spirituale ha arricchito ulteriormente l’esperienza vissuta dai partecipanti.
Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto pastorale a livello nazionale, attraverso il quale, tramite Lumenia, si desidera sviluppare un percorso di accompagnamento spirituale dedicato agli amici, lettori e benefattori dei Legionari di Cristo in tutta Italia. Un’iniziativa che nasce dal desiderio di offrire occasioni concrete di formazione, preghiera e condivisione, affinché sempre più persone possano sentirsi parte di una comunità di fede viva e in crescita.
Al termine dell’incontro, molti partecipanti hanno espresso il desiderio di continuare questo itinerario spirituale, prendendo parte ai prossimi appuntamenti, tra cui il ritiro di Avvento. Un segno tangibile che il cammino di fede condiviso porta frutto e rafforza il legame con Cristo e con la missione della Legione.