Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

Pubblicato il 2 Agosto, 2025
Notizie Italia

La Casa di Rignano “Madonna di Sezzano” è molto più di un luogo di accoglienza: è uno spazio di evangelizzazione, di formazione, di incontro tra fede, cultura e quotidianità. Situata nel cuore della Toscana, accoglie ogni anno numerosi gruppi e iniziative che intrecciano spiritualità, riposo e riflessione.

Nel tempo si è consolidata una proficua collaborazione con il Comune di Rignano, che consente di ospitare, in estate, i bambini Saharawi provenienti dai campi profughi in Algeria. In sinergia con le Parrocchie locali si accolgono regolarmente anche gruppi di formatori scout della diocesi di Fiesole. Comunità di Legionari di Cristo, Consacrate e Laici Consacrati di Roma e di altre parti d’Italia, oltre a numerosi gruppi anche dall’estero, trovano in questa casa un luogo di pace, un focolare domestico, un punto di riferimento per ritiri, giornate di studio, formazione e riposo spirituale.

La missione particolare della evangelizzazione della cultura si è espressa particolarmente il 26 luglio 2025, in occasione di un evento culturale dedicato all’olio extravergine d’oliva, che ha visto riuniti nella Casa “Madonna di Sezzano” personalità di diversi ambiti, tra cui la vicepresidente della Regione Toscana. In questo contesto, P. Massimo Merlino, LC, economo del Territorio d’Italia e amministratore della Casa, ha offerto un contributo su: “Semiologia del segno sacramentale”.

Con un approccio multidisciplinare, ha tracciato un itinerario dall’Antico al Nuovo Testamento mostrando come l’olio, da prodotto della terra, diventa simbolo di consacrazione, unguento medicale e linguaggio liturgico. Un modo concreto di “andare oltre la religione” per incontrare la platea nell’approfondimento culturale del senso religioso.

L’evento è stata un’occasione di dialogo autentico tra persone di diverse provenienze e visioni del mondo, capaci di convergere sul valore della terra, della cura, della bellezza e della condivisione gratuita, anche al di là delle differenze politiche, religiose e professionali. Un segno che evangelizzare la cultura significa partire da ciò che è comune, per riconoscere il bene che unisce e orienta verso una visione alta della persona e della società.

Per ulteriori informazioni su Madonna di Sezzano:

P. Massimo Merlino, LC


mmerlino@legionaries.org

Condividi

Entrata precedente
XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante
Entrata successiva
Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

Percorso apostoli Dare la vida per Cristo

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy