Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Quando a Natale ti dedichi ad amare

Pubblicato il 3 Agosto, 2015
Articoli di opinione

L’Avvento è un tempo soprattutto che deve preparare il nostro cuore, per fare un’esperienza viva, piena di gratitudine e ammirazione, di Gesù.

Per il P. Dennis Doren, LC.

L’Avvento, è un tempo speciale, non solo per i preparativi esterni come sono gli addobbi, i regali che devo comprare o sto comprando. L’Avvento è un tempo soprattutto che deve preparare il nostro cuore, per fare un’esperienza viva, piena di gratitudine e ammirazione, di Gesù, Il Figlio di Dio, che viene a fare dimora tra noi, che viene a restare e a vivere con noi. Questa festa ci deve portare a fare una vera esperienza di Amore, perché il Natale è Amore. È l’Amore di Dio che decide di farsi uno di noi e di portarci il perdono e la Pace, come non vivere il Natale con il vero senso, come lasciarsi distrarre, dagli addobbi, dai regali, dai vestiti che devo mettere in questi giorni, ecc. Vivi questi giorni preparativi con lo sguardo rivolto a Betlemme, quella grotta semplice e calda, che ancora una volta vuole aprirci le sue porte per lasciarci passare e darci un po’ di ciò che c’è dentro, Amore. Tanto amore. Vi condivido questa storia di questa signora, una signora come te che in questi giorni si affanna per comprare e comprare.

Ero a San Francisco, a poche settimane dal Natale.

I negozi cominciavano già a essere colorati, pieni di luci, alberi con palline lucenti, presepi meccanizzati, che davano vita alla nascita del Bambino Gesù.

Dopo gli acquisti, folle aspettavano impazientemente gli autobus e i tram alla fine del pomeriggio, per il ritorno a casa.

Quasi tutti portavano pile di pacchi di vari formati e dimensioni e la stanchezza era tale che cominciai a chiedermi se gli innumerevoli amici e parenti meritassero davvero quei regali e tanto sacrificio.

Quello non era lo spirito del Natale che desideravo e in cui credevo. Alla fine, sono stata letteralmente spinta dentro un tram affollato.

L’idea di rimanere lì scomoda, mal sistemata, con i pacchi che pesavano e scivolavano dalle mie braccia, fino ad arrivare a casa, diventava insopportabile. Quanto darei per un posto seduta.

Man mano che alcune persone scendevano, riuscivo a respirare meglio e cominciai a osservare gli altri passeggeri.

Vidi un bambino piccolo, con un sorriso brillante, tirando la manica di una signora e chiedendo: – Vuole sedersi?.

Caricando parte dei suoi pacchi, lui la portò fino alla sedia vuota più vicina, e partì alla ricerca di un’altra persona stanca.

Così, un posto desiderato si apriva, quel bambino si impegnava rapidamente tra quella massa umana per cercare una signora carica di pacchi e la portava fino alla sedia.

Finalmente, quando sentii quella manina fragile, sulla mia manica, ero già completamente affascinata dal bambino.

Mi prese per mano e con un sorriso che non dimenticherò mai disse, prendendo parte dei miei pacchi: – Vieni con me.

Appena ebbi il tempo di ringraziarlo, perché lui già partiva alla ricerca di qualcun altro da aiutare.

I passeggeri del tram, che in generale viaggiavano guardando avanti ed evitando gli sguardi dei vicini, cominciarono a cambiare sorrisi.

Una giovane signora commentò con me la stanchezza che sentiva, e tre persone si scesero contemporaneamente per prendere uno dei suoi pacchi che cadde a terra.

In poco tempo, le persone cominciarono a conversare. Quel bambino aveva davvero cambiato in qualche modo l’ambiente teso e stanco.

Tutti noi ci sentivamo avvolti in un tenue sentimento di calore, e il tragitto rimanente trascorse con serenità e piacere.

Non vidi scendere il bambino. Quando guardai lui non era più lì.

Arrivata alla mia fermata, saltai dal tram calpestando le nuvole e desiderai sinceramente al conducente “Buon Natale”.

Per la prima volta percepì come le case della mia strada fossero splendidamente illuminate e pensai di riunire i vicini per un tè prima della fine dell’anno.

Mi sentivo bene con il mondo, felice dei regali che avevo comprato e della gioia che avrebbero dato alle persone a cui li avrei regalati.

E, all’improvviso, il Natale smise di essere una festa di consumo stressante, per assumere il suo vero senso. Un momento di Pace, Gioia e tanto Amore, perché ho capito che questo Amore era quello che Gesù veniva a donarci ogni 24 dicembre.

Ancora una volta era un bambino che, con il suo gesto d’amore, annunciava la nostra vera vocazione: AMARE.

Goditi questo Natale, ricorda che se festeggiamo la nascita di Gesù, è per ringraziare Dio della Sua presenza, del Suo affetto e soprattutto dell’Amore così grande che ha lasciato nei cuori di ognuno di noi.

Condividi

Entrata precedente
Voglio essere il tuo vero amico
Entrata successiva
Il più grande evento della storia e tu sei stato invitato

Il evento più grande della storia e tu sei stato invitato

Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy