Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

«Vivere l’anno della misericordia con Maria»: Lectio Magistralis del Card. Gerhard Ludwig Müller

Pubblicato il 3 Ottobre, 2016
Notizie

Il 3 ottobre si è tenuta presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma l’inaugurazione dell’anno accademico 2016-2017 che è iniziato con la Relatio annualis del P. Jesús Villagrasa, L.C., Rettore Magnifico dell’Ateneo, che dopo aver salutato il Card. Gerhard Ludwig Müller, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, il P. Eduardo Robles-Gil, L.C., Gran Cancelliere dell’Ateneo e Direttore Generale dei Legionari di Cristo, e la comunità accademica, ha detto: «All’inizio del nostro XXIV anno di vita accademica rivolgiamo a Dio nostro Signore, “che fa tutte le cose in tutti” (1 Cor 12,6), un fervente ringraziamento per averci affidato questa delicata missione. Eleviamo all’Altissimo le nostre preghiere, per intercessione di Maria Regina degli Apostoli, affinché ci guidi nel cammino della nostra missione al servizio dei nostri fratelli e per la gloria di Dio».

Il padre Jesús Villagrasa, ha sottolineato nel suo discorso che anche per l’anno 2016-2017 il «Regina Apostolorum rinnova il suo impegno di formare apostoli, leader cristiani, al servizio della società e di promuovere lo studio e la ricerca, e –proseguì– l’Ateneo si propone di continuare a sviluppare la sua “terza missione” favorendo la valorizzazione della conoscenza e cercando di contribuire concretamente allo sviluppo spirituale, economico, sociale e culturale della società. Ciò lo fa promuovendo il dialogo e la comunicazione con la cultura».

Lectio Magistralis del Cardinale Gerhard Ludwig Müller

Dopo il suo intervento è seguita la Lectio Magistralis del Card. Gerhard Ludwig Müller, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, Presidente della Pontificia Commissione Ecclesia Dei, della Pontificia Commissione Biblica e della Commissione Teologica Internazionale, che si è concentrata sul tema dell’anno della misericordia dalla prospettiva della Santissima Vergine Maria: «Vivere l’anno della misericordia con Maria».

«Per portare avanti una riflessione sul tema della misericordia, –ha detto il Cardinale– e più in generale sulla figura di Maria, è stato citato il testo della Lumen Gentium che vuole “spiegare attentamente sia la funzione della Santissima Vergine nel mistero del Verbo incarnato e del Corpo mistico sia i doveri degli uomini redenti nei confronti della Madre di Dio, Madre di Cristo e Madre degli uomini, in particolare dei fedeli”».

Lectio Magistralis del Cardinale Gerhard Ludwig Müller

Dopo aver parlato dell’importanza di Maria nella storia della salvezza, ha detto: «Maria, nella sua Immacolata Concezione e nell’Annunciazione, ci indica il modo di vivere l’“anno” della misericordia: prima ancora di qualsiasi azione misericordiosa, ci si chiede di pensare a questa potenza infinita di Dio creatore che fa della sua creatura un essere capace di rispondergli, anche di rispondergli perfettamente, infinitamente».

Al termine della Lectio Magistralis, i protagonisti della cerimonia inaugurale sono stati gli studenti premiati per le loro eccellenti valutazioni durante l’anno scolastico precedente. A mezzogiorno, tutta la comunità accademica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum si è diretta alla cappella del Centro di studi superiori dei Legionari di Cristo per partecipare alla celebrazione eucaristica presieduta dal Card. Gerhard Ludwig Müller.

È stato anche trasmesso il seguente videoclip dell’Ateneo a tutti i partecipanti:

Condividi

Entrata precedente
Il P. Sebastián Rodríguez, LC ha aiutato durante la messa con Papa Francesco come diacono
Entrata successiva
La fede e la ragione si incontrano a La Almudena grazie alla Fondazione Ratzinger e all’Università Francisco de Vitoria
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy