Capitolo Generale straordinario della Legione di Cristo

Dal 19 novembre al 6 dicembre, i padri capitolari si sono riuniti presso la sede della direzione generale, a Roma, per partecipare alla seconda parte del Capitolo Generale straordinario della Legione di Cristo che, in continuità con la prima parte del Capitolo, ha affrontato il tema della configurazione canonica del Regnum Christi; ha riflettuto sull’identità, missione e apostolato propri della Legione, come parte del Regnum Christi, e ha approvato il Regolamento di composizione del Capitolo Generale ordinario del 2020.

I padri capitolari hanno commentato nel Comunicato del Capitolo Generale straordinario del 2018 che hanno vissuto «le due sessioni di questo Capitolo Generale con lo sguardo rivolto, prima di tutto, a Gesù Cristo che ci ha chiamati a essere suoi discepoli, ci ha concesso tanti doni, ci ha consacrati a sé con i voti religiosi e l’ordine sacro, e ci invia con il mandato di collaborare con Lui come apostoli». Hanno aggiunto, inoltre, che hanno «cercato di ascoltare lo Spirito Santo, cercando di secundare con docilità la sua azione attraverso l’obbedienza filiale alla Chiesa, la preghiera personale e comunitaria, l’ascolto degli altri».

Dopo 6 giorni di lavoro, riflessione, preghiera e discussione sulla bozza di terzo Statuto, il ruolo della Legione di Cristo nel Regnum Christi e l’assegnazione apostolica e delle opere; il Capitolo Generale straordinario si interruppe mentre si svolgeva l’