Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Inizia il capitolo generale 2020 dei Legionari di Cristo

Pubblicato il 20 Gennaio, 2020
Note stampa (2020)
Capítulo General 2020

Questo lunedì 20 gennaio inizia a Roma il Capitolo Generale ordinario 2020 della Congregazione dei Legionari di Cristo. Ha davanti a sé tre compiti principali: fare il bilancio degli ultimi 6 anni di governo, analizzare le sfide e le sfide della sua missione evangelizzatrice come parte della Chiesa, e scegliere il Governo Generale adeguato che porti avanti le priorità per il prossimo sessennio.

Il Capitolo Generale è l’organo massimo di governo di una congregazione religiosa, secondo quanto stabilisce il diritto canonico. Nel caso dei Legionari di Cristo si convoca ogni sei anni, secondo le Costituzioni approvate dalla Santa Sede nel 2014 dopo la revisione delle stesse che i Legionari hanno fatto in collaborazione con la Chiesa. Al Capitolo Generale compete eleggere il Governo Generale e trattare le questioni più importanti riguardanti la missione e l’identità. Le sue decisioni riguardano tutti i legionari di Cristo.

Bilancio di un sessennio

Il P. Eduardo Robles-Gil, LC, superiore generale attuale, renderà conto al presente Capitolo riguardo ai mandati ricevuti nel 2014. Tra questi, si evidenzia che la Congregazione abbia iniziato a vivere e esercitare l’autorità secondo le nuove Costituzioni, a elaborare una ratio formationis per rinnovare il processo formativo dei legionari, a implementare politiche di ambienti sicuri per la cura e la protezione dei minori, e la costituzione canonica dell’intero Regnum Christi, compito svolto sotto la guida dell’assistente Pontificio Gianfranco Ghirlanda, S.J. Il presente Capitolo Generale dovrà valutare i progressi su questi temi nelle prossime settimane.

Elezioni del nuovo superiore generale e del suo Consiglio

Il Capitolo Generale eleggerà anche il nuovo superiore generale, i suoi sei consiglieri e l’Amministratore Generale. Inoltre, il Capitolo si svolge per la prima volta nell’ambito della Federazione Regnum Christi appena approvata dalla Santa Sede. Il nuovo direttore generale farà parte del collegio direttivo generale del Regnum Christi insieme ai direttori generali delle Consacrate del Regnum Christi e dei Laici Consacrati del Regnum Christi, assistiti da due laici con voto consultivo. Le Consacrate e i Laici Consacrati celebrano anch’essi in queste settimane a Roma le rispettive Assemblee Generali, e sceglieranno anche i loro rispettivi nuovi governi.

Sfide e sfide

Il stesso Capitolo è sovrano, determina l’agenda dei temi da analizzare e il calendario di lavoro. Tuttavia, alcune delle questioni principali sul tavolo sono la missione apostolica della Congregazione e il suo rapporto con le altre vocazioni del Regnum Christi, la formazione dei seminaristi, il percorso per avanzare nell’attenzione alle vittime di abusi sessuali, i possibili insabbiamenti, negligenze o omissioni in relazione agli stessi in passato, la vita di povertà nella Congregazione, la vita comunitaria, la pastorale vocazionale e la disciplina religiosa in generale.

Sito ufficiale

Il sito ufficiale è https://legionariosdecristo.org/capitulo2020. Offrirà brevi resoconti periodici, fotografie per i media, video e comunicati ufficiali.

Partecipanti

In totale partecipano con voce e voto al Capitolo 66 sacerdoti legionari di Cristo, di cui 18 partecipano per il loro ruolo e 48 sono stati eletti tramite voto. I capitolari rappresentano i 9 territori (Cile-Argentina, Brasile, Nord America, Spagna, Europa Occidentale e Centrale, Italia, Messico, Monterrey, Colombia-Venezuela) e la delegazione di Roma e Terra Santa. Hanno una età media di 51 anni. Il più anziano ha 72 anni e il più giovane ne ha 36. Dei 66, 11 partecipano per la prima volta (Vedi lista dei partecipanti, qui)

In relazione allo sviluppo recente del caso di Fernando Martínez, e alla partecipazione al Capitolo di alcuni legionari coinvolti nella gestione del caso, la Congregazione in Messico ha pubblicato un comunicato che può essere letto qui.

Partecipazione dei padri capitolari del 2020 in capitoli generali precedenti:

Partecipano per la prima volta nel 2020 Parteciparono per la prima volta nel 2018 Parteciparono per la prima volta nel 2014 Parteciparono per la prima volta nel 2005 Parteciparono per la prima volta nel 1992 Parteciparono per la prima volta nel 1980
12 19 23 4 5 3

 

[gdlr_button href=”https://legionariosdecristo.org/italia/wp-content/uploads/sites/2/2020/01/NdP-Inicio-Capitulo-General-Legionarios-2020.pdf” target=”_blank” size=”medium” background=”#000000″ color=”#ffffff”]Scarica Comunicato Stampa (PDF)[/gdlr_button]

 

 

Condividi

Entrata precedente
In relazione agli sviluppi recenti del caso di Fernando Martínez Suárez
Entrata successiva
Nota informativa 1 del Capitolo Generale 2020

2 Commenti.

  • Legionarios de Cristo En relación con los desarrollos recientes del caso de Fernando Martínez Suárez - Legionarios de Cristo
    Gennaio 20, 2020 12:55 pm

    […] Fernando Martínez, un sacerdote del territorio de México ha renunciado a su participación en el Capítulo General de Congregación, exponiendo los motivos en una carta personal a los legionarios de su […]

  • Legionarios de Cristo: Sacerdote acusado de encubrir abusos se retira del Capítulo General – 7deJunio
    Gennaio 21, 2020 3:29 pm

    […] explican los Legionarios de Cristo en su sitio web, el Capítulo General ordinario tiene tres objetivos principales: “hacer balance de los últimos […]

I commenti sono chiusi.

Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy