Le statistiche della Congregazione vengono calcolate con le informazioni fornite dai territori. Ai fini statistici, la Delegazione delle case di Roma e la Delegazione per la Terra Santa sono conteggiate come un unico territorio.
Alla fine del 2020, la Congregazione dei Legionari di Cristo è presente stabilmente in 21 paesi. È organizzata in 9 territori e 2 delegazioni. Conta 10 sedi di governo generale o territoriale, 88 comunità di apostolato, un filosofato, 2 teologati, una comunità di sacerdoti studenti a Roma, un centro di umanità negli Stati Uniti, 6 noviziati e 9 centri vocazionali.
Dispone inoltre di un Seminario Pontificio Internazionale a Roma e di un Seminario Interdiocesano e Istituto Teologico a San Paolo, Brasile.
L’anno 2020 si conclude con 1432 Legionari di Cristo: 4 vescovi (senza variazioni), 975 sacerdoti (+5 rispetto all’anno precedente), 357 religiosi in formazione (-33) e 96 novizi (+5). La variazione rispetto all’anno precedente è del -2% di membri.
Tra i 975 sacerdoti nel 2020 sono stati ordinati 27, figurano 10 sacerdoti exclaustrati ai sensi del c. 686 del Codice di Diritto Canonico e 22 sacerdoti che vivono temporaneamente fuori dalla comunità per motivi di lavoro apostolico, studi o salute, ai sensi del c. 665 § 1. In questa statistica sono inclusi anche 6 sacerdoti che si trovano in situazione irregolare.
Durante l’anno 2020 sono deceduti 5 sacerdoti. In questo stesso periodo 7 sacerdoti sono stati incardinati in una diocesi e 9 hanno richiesto la dispensa dagli obblighi relativi all’ordinazione sacra.
Per quanto riguarda i legionari in formazione iniziale, quest’anno sono entrati 56 novizi; 31 fratelli hanno fatto la prima professione dei consigli evangelici; 29 hanno fatto la professione perpetua. Al termine dell’anno, i Legionari di Cristo in formazione iniziale contano 116 religiosi con voti perpetui, 241 con voti temporanei, 96 novizi e 29 diaconi. Rispetto all’anno precedente si registra un aumento del 5% di nuovi novizi, una diminuzione del -16% nelle prime professioni e si è mantenuto lo stesso numero di professioni perpetue.
Nello stesso periodo, 20 giovani hanno discernito nel noviziato che la vita religiosa nei Legionari di Cristo non era il loro cammino.
Nel 2020, 3 religiosi con voti perpetui hanno richiesto e ottenuto la dispensa dalla Santa Sede; 24 religiosi con voti temporanei hanno richiesto e ottenuto dal direttore generale la dispensa dai voti e 11 hanno deciso di non rinnovarli al termine del periodo per cui li avevano emessi.
L’età media dei sacerdoti legionari è di 50 anni e l’età media di tutta la Congregazione è di 42 anni.
Durante il 2020, il numero totale di seminaristi minori è stato di 351.
Tabella 1
Numero di membri e confronto con l’anno precedente
Tabella 2
Demografia della Legione di Cristo tra il 31 dicembre 2015 e il 31 dicembre 2020
Tabella 3
Membri secondo la nazionalità di origine
Tabella 4
Distribuzione dei Legionari di Cristo nei vari territori
- Per fini statistici, i vescovi sono registrati nel territorio in cui risiedono, anche se non sono sotto l’autorità del direttore territoriale.
Tabella 5
Legionari di Cristo per fasce di età
Grafico 1
Distribuzione dei Legionari per fasce di età
Grafico 2
Membri della Legione di Cristo per fase di formazione (2015-2020)
Grafico 3
Distribuzione delle case nel mondo
- In questa grafica sono riflessi i paesi in cui ci sono comunità di legionari e che costituiscono la geografia della stessa.
- Tra parentesi si specifica il numero di case religiose presenti in ogni paese.