Alfa e Omega, la rivista dell’Arcidiocesi di Madrid, che viene pubblicata ogni giovedì e distribuita con il quotidiano ABC, ha pubblicato un reportage speciale sul lavoro della Chiesa contro il dramma degli abusi a due anni dalla Cumbre Antiabusos in Santa Sede.
Una parte dello speciale offre una rapida panoramica dei passi che le congregazioni religiose stanno compiendo. In particolare, presenta il lavoro che stanno portando avanti i gesuiti, i claretiani, i salesiani e i Legionari di Cristo. Si affronta anche la risposta delle diocesi, e il bilancio dopo un anno dall’avvio del progetto “Repara“, della diocesi di Madrid.
Per quanto riguarda i Legionari di Cristo, la notizia fa riferimento all’Rapporto 1941-2019 dei Legionari di Cristo sul fenomeno degli abusi sessuali su minori dalla fondazione ad oggi e ai documenti del Capitolo Generale del 2020 “Conversione e riparazione” e “Proteggere e sanare”, dove si raccolgono “riflessioni, decisioni e impegni” per affrontare gli abusi che possano aver commesso i loro membri e l’attenzione alle vittime.
I passi compiuti dai Legionari di Cristo hanno permesso di “avanzare per affrontare in modo personalizzato ogni caso, e soprattutto ogni possibile percorso di riconciliazione con le vittime”.
Il reportage raccoglie anche alcune dichiarazioni di Isabel Mónaco, responsabile di Ambienti Sicuri in Spagna, che afferma che i passi fatti hanno permesso di “avanzare per affrontare in modo personalizzato ogni caso, e soprattutto ogni possibile percorso di riconciliazione con le vittime”.
Inoltre, Isabel commenta: «Il rapporto citato ha aiutato a far sì che la questione degli abusi smettesse di essere “un fantasma” e diventasse “la storia concreta di persone concrete che avevano subito questo orrore o lo avevano commesso nel corso di tutta la storia della congregazione”».
Puoi accedere all’articolo di Alfa e Omega a questo link.