Lo sai cos’è l’Avvento? Qual è la sua origine e il suo significato per i cristiani? Offriamo la sua storia, il suo significato e risorse visive e audiovisive per vivere con fede e speranza questo tempo di preparazione al Natale.
Le origini dell’Avvento sono un mistero. Sebbene non esista una data esatta per segnare il suo inizio, è evidente che le prime comunità cristiane sentivano il bisogno di preparare con particolare fervore la celebrazione della nascita del loro Signore. Il Concilio di Saragozza, nel 380, fu un momento fondamentale in questo senso, stabilendo un periodo di preparazione prima di Natale. Tuttavia, la dimensione escatologica dell’Avvento, legata alla speranza della seconda venuta di Cristo, è stata presente fin dall’inizio. Questa doppia prospettiva, cristologica ed escatologica, ha arricchito la spiritualità dell’Avvento nel corso dei secoli, invitarci a vivere in una costante attesa del Signore, sia nella sua venuta storica che nel suo ritorno glorioso.
L’Avvento ci invita a vivere un’esperienza personale con Cristo. Ricordando la sua nascita, facciamo memoria del suo amore per noi; e aspettando la sua venuta gloriosa, rinnoviamo la nostra speranza. Questa doppia dimensione ci permette di vivere ogni giorno come una preparazione al suo incontro definitivo.
Adottando la parola “Avvento“, i cristiani esprimono in modo profondo il loro rapporto con Gesù Cristo. Questo termine, che significa “venuta”, non si riferisce solo all’arrivo storico di Gesù, ma anche alla sua presenza costante e misteriosa nelle nostre vite. Il Re, annunciato dai profeti, ha fatto la sua dimora tra noi, invitandoci a partecipare alla sua corte celeste. Attraverso la liturgia, ci uniamo agli angeli e ai santi per proclamarlo come Signore. Tuttavia, il suo regno non è di questo mondo; è un regno di amore, servizio e giustizia, che si manifesta nei gesti più semplici della nostra vita quotidiana. Accogliendo Cristo nei nostri cuori, diventiamo strumenti della sua pace e del suo amore, portando la sua luce in un mondo che desidera la speranza.
Viviamo questo tempo con gioia e con la speranza che il nostro Signore Gesù Cristo ci abbraccia con amore, dal suo presepe, illuminando il mondo.
Immagine: Foto di Waldemar su Unsplash