Durante la sua permanenza a Córdoba (Spagna), oltre a collaborare nella riabilitazione dell’edificio parrocchiale di Santa Luisa de Marillac e di altri due della Caritas, i novizi di Salamanca hanno avuto diversi incontri. Uno di questi è stato con parrocchiani e membri del Regnum Christi di Siviglia e Córdoba, a cui ha partecipato l’Arcivescovo della località, Mons. Demetrio Fernández, e P. Carlos Zancajo, LC, direttore territoriale del Movimento e della legione di Cristo in Spagna. L’altro è stato con giovani delle due capitali andaluse.
Il primo si è svolto il 1° maggio ed è iniziato con un Vía Lucis nel quartiere. Dopo un pranzo nella casa parrocchiale, Mons. Demetrio ha dedicato del tempo a conversare con i novizi, i loro formatori, il P. Carlos Zancajo e i legionari che supportano in questa parrocchia, i padri Miguel Segura e Raúl Lopez.
Il Vescovo Fernández ha spiegato la sua vocazione, la sua visione della Chiesa in Spagna, la sua esperienza come vescovo, la sua visione del sacerdozio e dei legionari, così come il modo di aiutare nella vita parrocchiale. La giornata si è conclusa con la celebrazione dell’eucaristia presieduta da lui stesso.
Su questo incontro, Isabel, membro del Regnum Christi, ha commentato al portale Lo+RC che “i novizi, era una gloria stare con loro… Ci hanno parlato delle loro vocazioni, della necessità di pregare per loro. E, in effetti, è stata spettacolare la convivenza della famiglia RC con i parrocchiani, così come l’affetto dell’arcivescovo, del parroco e del P. Zancajo”.
Incontro con i giovani
Un altro dei momenti più significativi di questi giorni è stato l’incontro con i giovani delle sezioni di Córdoba e Siviglia. Oltre a una Messa e a un momento di adorazione eucaristica, giovani e novizi hanno condiviso una vivace chiacchierata in cui hanno potuto conoscersi, condividere esperienze e farsi domande in entrambe le direzioni: da “Cosa ci consiglierebbero per essere del mondo senza perdersi nel mondo?” a “Cosa aspettano da un sacerdote?”.