Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Conoscere Cristo e amarlo di più, cammino verso il sacerdozio come religiosi

Pubblicato il 22 Settembre, 2020
Notizie
Conocer a Cristo y amarle más, camino hacia sacerdocio como religiosos

I legionari di Cristo Miguel Herrera e Santiago García Huerdo hanno fatto la loro prima professione di voti dopo due anni di noviziato nella loro preparazione e studi verso il sacerdozio. La celebrazione si è svolta nella Parrocchia di Santo Tomás Moro, a Majadahonda, sabato 12 settembre, ed è stata presieduta dal P. Javier Cereceda, Direttore Territoriale dei Legionari di Cristo in Spagna. Miguel e Santiago sono stati accompagnati dai loro familiari e dai membri della famiglia Regnum Christi. Ora continuano il loro cammino di discernimento vocazionale: il H. Miguel, studiando Umanità a Cheshire (Stati Uniti) e il H. Santiago, già laureato in Giurisprudenza, frequenterà Filosofia a Roma.

Durante la sua omelia, il P. Javier Cereceda ha invitato i fratelli Miguel e Santiago, e tutti i presenti, a essere segni profetici per la loro autenticità di vita.

“Voglio conoscere meglio Cristo e amarlo di più”

“Questo passo comporta la totale consegna a Dio di tutto il mio essere. È una prova che Dio non fallisce mai”, spiega l’H. Miguel Herrera, che è di Siviglia e ha studiato alla Highlands School Sevilla. Inoltre, riconosce che il suo desiderio è scoprire di più Gesù: “Mi trovo con speranza e entusiasmo. Voglio conoscere meglio Cristo e amarlo di più”, per questo aggiunge “vado negli Stati Uniti per continuare a imparare”.

“Un traguardo nella mia vita: l’inizio di un cammino come religioso verso il sacerdozio”

Da parte sua, l’H. Santiago riconosce che questo passo è un “traguardo” nella sua vita: “È l’inizio di un cammino verso il sacerdozio, come religioso, che Dio mi invita a intraprendere per donarmi agli altri e per essere felice”, spiega il giovane messicano. Inoltre, segnala di sentirsi inquieto: “Sono felice, anche se nervoso, ma molto in pace con la decisione di professare”, conclude. E sul suo futuro si sente molto fiducioso: “Nuova comunità, nuova lingua… Ma molto tranquillo, con Maria al mio fianco”.

“Ti abbiamo chiamato per nome e tu hai risposto ‘presente’”

Nella sua omelia, il P. Javier Cereceda ha sottolineato che la professione di voti temporanei è una risposta “non ancora definitiva, ma potente per dire: Eccomi Signore”, e così gli anni a venire scopriranno il difficile compito di, come i consacrati e i laici, “alzarsi ogni mattina dicendo Sì Signore, eccomi per cercare di trasparire la luce di Gesù Cristo ai miei fratelli”, in questo cammino verso il sacerdozio.

Come già fatto nell’atto di consegna dell’abito legionari a H. Marcos Caras il giorno precedente, il P. Javier ha ripreso alcune parti delle Costituzioni dei Legionari di Cristo e testi della Chiesa per svelare con ciò il significato profondo ed essenziale dell’atto. Ha evidenziato alcune caratteristiche fondamentali di cosa sia la professione di voti e cosa accade in essa: Innanzitutto, che la chiamata è un’iniziativa di Dio, e che è la Chiesa a chiamare: “Ti abbiamo chiamato per nome e tu hai risposto ‘presente’. La vita è ascoltare la parola di Dio, e rispondere non con le labbra, ma con la propria vita”.

Autenticità: se si vive veramente si trasforma in un segno profetico, impegnatevi con Gesù Cristo affinché la vostra vita sia profetica

“La professione implica “una relazione trasformante”, ha detto, il che significa riconoscere che non si è perfetti, che non si incarna ciò che Dio si aspetta, “quindi la vita è chiedere al Signore “fammi come Tu vuoi che sia”, amare gli altri con l’amore di Cristo, lottare per vivere con perfezione il comandamento dell’amore”, ha spiegato. “I voti sono il cammino che Dio offre per vivere pienamente ciò che ti ha chiamato a essere”, ha detto, soprattutto per chi è chiamato al sacerdozio. “E questa coerenza tra ciò che professano e desiderano vivere di cuore, e ciò che incarnano nella vita quotidiana è ciò che chiamiamo autenticità”.

Il P. Javier ha ricordato i tre valori che ilCapitolo Generale 2020 ha stabilito per il prossimo sessennio per i Legionari di Cristo: “Autenticità, comunione – dobbiamo lavorare uniti -, e zelo apostolico – che è il desiderio che l’amore di Gesù Cristo non si perda -”, ha ricordato. “È a questo che il Signore vi invita oggi”, ha detto ai fratelli Miguel e Santiago. E ha insistito sulla forza testimoniale di una vita autentica: “Questa autenticità, se vissuta veramente nonostante le difficoltà e le limitazioni che abbiamo, si trasforma in un segno profetico”, ha detto, “e questo è ciò che io come fratello vostro voglio dirvi: impegnatevi con Gesù Cristo affinché la vostra vita sia profetica”.

Li ha invitati a non fare questo passo “per essere un religioso mediocre che compie a metà strada”, ma per dire “io voglio essere uno strumento che scompare affinché Tu sia in me la luce per gli altri’”. E ha ribadito: “È l’unica cosa per cui davvero vale la pena fare questo passo: che la vostra coerenza, la vostra gioia, la vostra lotta, il vostro rialzarsi quando cadete e incontrate difficoltà si trasformino in un segno profetico per questo mondo. Che siano fedeli con gioia, coerentemente, autenticamente”.

“Vivere e rendere reale questo impegno di unità che vogliamo vivere”

Il P. Javier è Direttore Territoriale dei Legionari di Cristo, e partecipa come tale alCollegio Direttivo Territoriale del Regnum Christi insieme ai direttori territoriali delle Consacrate – Betty Rivera – i Laici Consacrati – Emilio Martínez – e due laici che assistono al Collegio – Marieta Rubio e José Miguel Mohedano-. Ha voluto ringraziare tutta la famiglia Regnum Christi – i legionari di Cristo, consacrate, laici e laici consacrati – per la loro partecipazione alla celebrazione perché “viviamo esteriormente e rendiamo reale questo impegno di unità che vogliamo vivere”. E ha detto: “Che il Signore ci conceda a tutti noi qui presenti che la nostra vita sia profetica, che siamo segno del fatto che Cristo, che non mente, non delude, e che lui può davvero riempire la vita del cristiano anche se non è priva di difficoltà”.

Ha ringraziato la famiglia di sangue “che ha detto sì al Signore che ha chiesto loro un figlio”, e ha esortato tutti a saper accompagnare i fratelli Miguel e Santiago.

In the Ratio Institutionis

Una volta terminato il noviziato, i fratelli Miguel Herrera e Santiago Huerdo iniziano una nuova tappa nel loro cammino verso il sacerdozio. Durante questo periodo, come indica la Ratio Institutionis dei Legionari di Cristo, che è il documento che raccoglie le chiavi dell’itinerario formativo nella Congregazione, “si compie il passo dalla semplicità della vita del noviziato a una intensa dedizione agli studi. È il momento di imparare in queste nuove condizioni a trovare Dio nella vita interiore, nella comunità, nel modo di affrontare gli studi con responsabilità e serietà, come avvicinamento al mistero di Dio e dell’uomo” (n. 759).

Fonte: RegnumChristi.Es

Condividi

Entrata precedente
«Mediatore tra Dio e gli uomini» — Ordinazione diaconale e sacerdotale in El Salvador
Entrata successiva
“Fratelli tutti” — Informazioni sulla nuova enciclica di Papa Francesco
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy