Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

La Prelatura di Cancún-Chetumal viene elevata a diocesi

Pubblicato il 17 Febbraio, 2020
Notizie
La Prelatura de Cancún-Chetumal es elevada a diócesis

«Con grande gioia abbiamo ricevuto la notizia che Sua Santità Francesco si è degnato di erigere la nuova diocesi di Cancún-Chetumal (L’Osservatore Romano 15 febbraio 2020)», così iniziava Mons. Pedro Pablo Elizondo la sua lettera rivolta a tutti i sacerdoti, religiose, religiosi e fedeli laici della zona lo scorso 15 febbraio.

Il Santo Padre elevò a diocesi la prelatura territoriale di Cancún-Chetumal (Messico) nominando primo vescovo della nuova diocesi Mons. Pedro Pablo Elizondo Cárdenas, finora vescovo prelato. Il territorio fa parte della Provincia Ecclesiastica di Yucatán, che comprende la Arcidiocesi di Yucatán, la Diocesi di Tabasco, la Diocesi di Campeche e ora la Diocesi di Cancún-Chetumal.

Il 23 maggio 1970, Papa Paolo VI eresse la Prelatura di Chetumal, affidandola alla cura dei Legionari di Cristo e nominò l’allora P. Jorge Bernal Vargas, LC, come amministratore apostolico.

Cos’è una prelatura territoriale?

Circostanze particolari portano spesso alla costituzione di una prelatura territoriale, quando in alcune diocesi risulta difficile l’assistenza pastorale – soprattutto per la carenza di clero –, per cui si estende un territorio erigendolo in prelatura, in attesa che in futuro possa diventare diocesi.

Che cosa significa passare da una prelatura territoriale a una diocesi?

Le prelature territoriali sono solitamente organizzate in base alle circostanze particolari dei fedeli. Nel caso della prelatura di Cancún-Chetumal, il suo sviluppo era avvolto secondo la spiritualità propria dei Legionari di Cristo. Ora, come diocesi, avranno il compito pastorale di sviluppare una vita diocesana. I Legionari di Cristo della prelatura vivevano secondo gli statuti propri della Congregazione. Oggi dovranno assumere le normative proprie richieste dal Diritto Canonico per una chiesa diocesana.

Mons. Pedro Pablo Elizondo Cárdenas

Mons. Pedro Pablo Elizondo Cárdenas nacque a San José de Gracia, diocesi di Zamora, il 4 settembre 1949. Entrò nella Scuola Apostolica dei Legionari di Cristo a Città del Messico e fece il noviziato in Spagna, pronunciando i primi voti il 26 novembre 1968.

Fece la professione perpetua nell’aprile del 1974 e fu ordinato sacerdote il 24 dicembre 1982. Studiò Filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana e Teologia presso la Pontificia Università di Santo Tomás a Roma.

Dal 1982 al 2001 fu formatore e maestro dei novizi dei Legionari di Cristo negli Stati Uniti, in Spagna, Cile e Irlanda. Dal 2001 al 2004 fu vicario episcopale nella Prelatura Territoriale di Cancún-Chetumal.

Il 26 ottobre 2004 fu nominato vescovo prelato di Cancún-Chetumal e ordinato vescovo il 22 novembre successivo, succedendo a Mons. Jorge Bernal.

Condividi

Entrata precedente
Nota informativa numero 5 del Capítulo Generale 2020
Entrata successiva
«GPS della misericordia» e «GPS della speranza», due libri del P. Claudio García del Alvear, LC

1 Commento.

  • La Prelatura di Cancún-Chetumal elevata a Diocesi - Regnum Christi
    Febbraio 25, 2020 6:32 am

    […] Leggi qui il comunicato completo in spagnolo. […]

I commenti sono chiusi.

Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy