Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Pubblicato il 24 Febbraio, 2022
Notizie
Cardenal Luigi De Magistris: Confesor dedicado al bien de las almas

Il Cardinale Luigi De Magistris, penitenciario maggiore emerito, è deceduto nella notte di mercoledì 16 febbraio all’età di 95 anni. “L’arcivescovo di Cagliari, Giuseppe Baturi, e tutta la comunità diocesana, ricordano con ammirazione e gratitudine l’intensa opera apostolica del Cardinale De Magistris e innalzano fervorose preghiere al Signore affinché accolga in cielo questo fedele servitore e conceda conforto alla sua famiglia e a tutti coloro che hanno goduto della sua amicizia durante il tempo della sua vita terrena”, si legge in un comunicato della arcidiocesi di Cagliari.

Ricordando questo caro fratello che, animato da un irreprensibile zelo sacerdotale, servì il Signore e la Chiesa con grande dedizione, penso con gratitudine al suo generoso impegno con la Santa Sede come collaboratore diligente e saggio dei miei predecessori (Telegramma del Papa Francesco a Mons. Giuseppe Baturi).

La instancabile dedizione al sacramento della riconciliazione

Cardinale Luigi De Magistris: Confessore dedicato al bene delle animeHa trascorso molti anni della sua vita dedicandosi al sacramento della riconciliazione. In un’intervista rilasciata a L’Osservatore Romano nel luglio del 2015, aveva affermato che, per essere buoni confessori, bisogna essere “colti e buoni”, possedere “una buona formazione e anche una profonda conoscenza della teologia morale, insieme a un’attitudine amorevole verso il penitente, che non deve aver paura di confessarsi”.

All’inizio degli anni ’90, il allora Mons. De Magistris, fece parte del primo gruppo di professori invitati che impartiva formazione accademica all’inizio del Ateneo Regina Apostolorum di Roma. E per diversi anni, tenne anche conferenze ai legionari di Cristo che studiavano teologia, nell’anno precedente alle rispettive ordinazioni sacerdotali, sul sacramento della riconciliazione e sulla pastorale della confessione. Una giornata di studi nota come “Ad audiendas confessiones”.

Cardinale Luigi De Magistris: Confessore dedicato al bene delle animeIl 22 dicembre 2007, ordinò sacerdoti a 48 legionari di Cristo nella Basilica di Santa Maria Maggiore, a Roma. Nella sua omelia chiese agli ordinandi di essere “ministri della verità, sii sempre; essere sacerdote di Cristo è essere sacerdote nella Chiesa, con la Chiesa e per la Chiesa; come ministri del perdono, non dite mai ‘no’ a qualcuno che vi chieda il sacramento della confessione; celebrate l’Eucaristia come se fosse la prima, l’unica e l’ultima della vostra vita”.

Il Padre Jesús Villagrasa, LC, consigliere generale della Legione di Cristo, commentò in una pubblicazione su Facebook: “È stato il mio maestro nell’ascolto delle confessioni (ad audiendas confessiones) nell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Uomo di intelligenza acutissima, memoria straordinaria e profonda umiltà; amante della verità; fervente figlio della Chiesa e del Papa; forme esteriori di ‘Don Camillo’; grandissimo senso pastorale, cuore sacerdotale e apertura mentale. Riposi in pace!”.

Condividi

Entrata precedente
Marcha per la Vita 2022 – Diamo voce a chi non ne ha affatto
Entrata successiva
Il P. Alberto Carrara, L.C., partecipa a una giornata di Umanità

Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy