Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

“Celebrar es agradecer”: 25 anni di vita consacrata

Pubblicato il 13 Novembre, 2015
Notizie

La celebrazione dell’anno giubilare nel Movimento è un momento opportuno “per ringraziare il Signore per i Suoi doni e la Sua misericordia in questi 75 anni di vita della Legione e del Movimento” (cfr. Lettera del P. Eduardo Robles-Gil, 12 marzo 2015.)

Le consacrate presentano di seguito l’esperienza di alcune delle loro membri che hanno compiuto 25 anni di consacrazione nel corso del 2015.

Che cosa significa per te oggi essere consacrata del Regnum Christi?

Merce Madrigal: Nelle parole di S. Giovanni Paolo II, “dono e mistero”. Un dono che ho ricevuto e che voglio condividere con le persone con cui vivo e lavoro. Un mistero che mi riempie di profonda gratitudine e mi fa inginocchiare per ringraziare e implorare il dono della perseveranza finale.

Monique Villen: Col passare del tempo, mi rendo conto che ciò che realmente importa non è tanto quello che faccio, ma ciò che sono chiamata ad essere, poiché è un cammino che dura tutta la vita e mi sento molto lontana dalla meta: essere più di Cristo per darlo a Lui, affinché il maggior numero di persone conosca e sperimenti il suo amore. Il nostro carisma è l’AMORE e questo risuona sempre più nel mio cuore. Alla fine è l’unica cosa importante.

Carmen Tapia: Considero la mia vocazione come un dono di Dio davanti al quale provo una profonda ammirazione, un modo concreto di vivere e amare, mettere al servizio degli altri le qualità che Dio mi ha dato, il mio cammino di FELICITÀ.

Letty Rendón: Per me, essere consacrata è una chiamata di Dio molto personale alla mia anima. Lui mi ha invitato, mi ha perseguitato e mi ha sedotto; il Regnum Christi è stato un mezzo attraverso il quale ho conosciuto Dio e la mia vocazione. Essere oggi consacrata nel Regnum Christi per me è un dono di Dio, poiché mi ha condotto per vie insospettate, vie di grande purificazione e allo stesso tempo vie di grande crescita umana e spirituale che hanno forgiato un’integrazione della mia umanità.

Rocío Caballero: Ogni giorno Cristo mi innamora di più. E questo mi rende molto felice e piena, in mezzo alle difficoltà, croci, sofferenze e sfide che la stessa vita mi presenta. Vale la pena rispondere generosamente a Cristo e investire la propria vita nell’unica cosa necessaria!

Dopo questi 25 anni, come vedi oggi la tua vocazione?

Merce Madrigal: Come una chiamata dentro un’altra chiamata… cioè, che il primo amore è stato rinnovato nell’esperienza del deserto in cui Dio ha fatto La Sua alleanza con il Suo popolo… Ogni giorno mi permette di constatare che Lui desidera e ha bisogno solo che gli permetta di trasmettere la luce del Suo amore, affinché le persone possano scoprire la bellezza del Suo amore. Così come si vede la bellezza e il messaggio delle vetrate solo quando le attraversa la luce del sole, così mi sento chiamata a trasmettere l’amore di Dio.

Guadalupe del Toro: Come una scelta di Dio molto bella, mi sento molto benedetta e piccola davanti a un amore di Dio così grande. Per me, trasmettere agli altri l’amore e l’amicizia con Cristo, farli conoscere, è la cosa più bella che posso fare, vale la pena tutto pur di vedere qualcuno aprire il suo cuore a Dio.

Maite Espinosa de los Monteros: Mi sorprende che siano passati così rapidamente questi 25 anni di consacrazione a Dio e agli altri. Li ho vissuti intensamente cercando di amare, anche con le mie limitazioni. Li ho vissuti pienamente, ma vedo con chiarezza che il mio amore ora è più puro e disinteressato rispetto all’inizio; si è purificato e è maturato nel dolore. “Nel Suo nome” ho gettato le reti e ho superato sfide che umanamente mai avrei pensato di poter raggiungere. Ho imparato molte cose nel corso di questi anni, ma qualcosa che è stato decisivo e che ho imparato bene è: la fedeltà di Dio. Per questo vorrei prolungare per tutta l’eternità questo salmo di gratitudine e lode: “Canterò eternamente le misericordie del Signore” (Salmo 88).

Letty Rendón: Oggi ho sete di Cristo, ho bisogno di Lui ed Egli è il mio principale motore. Dio mi ha regalato un’esperienza del Suo Amore che mi ha portato a passare dal dovere all’amore. Solo Dio basta!

Monique Villen: Questi 25 anni sono volati e non li cambierei con niente. Oggi vivo la mia vocazione con più entusiasmo che mai e con molta speranza. Stiamo iniziando una nuova tappa, come l’uccello fenice che nasce dalle ceneri, credo in modo più maturo, più provato dalla vita e più umile.

Martha Oseguera: Per me, essere consacrata del Regnum Christi oggi significa una sfida diversa rispetto a 25 anni fa, perché ora la mia vocazione appare più bella, più chiara e con più opportunità di evangelizzazione e crescita spirituale. È come se si fossero spalancate le persiane di una finestra e fosse entrata molta luce. La mia esperienza con Cristo è di sposa e Sposo, di abbandono nelle Sue mani sia nella preghiera, sia nell’apostolato e nella comunità, lasciando che Egli faccia e confidando pienamente nella Sua grazia.

Quale esperienza apostolica ti ha segnato di più?

Monique Villen: Gli anni di fondazione, sia dell’Accademia Le Châtelard (1992-1995) in Svizzera sia del Centro studentesco a Parigi (1996-2001). Ma pensando meglio, credo che gli anni come insegnante nel Centro di Formazione di Monterrey (2002-2011) siano stati un dono per me. Mi hanno permesso di assistere al miracolo di tante vocazioni e mi hanno anche aiutato a scoprire e mettere in luce molti talenti nascosti che oggi sto sviluppando a favore dell’Evangelizzazione nel campo della cultura.

Martha Oseguera: Il lavoro in Colombia con le giovani ha lasciato sicuramente un’impronta nel mio cuore nel senso di vedere come Dio tocca le anime e le conduce alla grazia e come possono innamorarsi di Lui così giovani. Ora il mio apostolato con le bambine delle elementari, così piene di purezza, di desiderio di Dio e di come portano i loro papà ad avvicinarsi a Dio. Anche i gruppi di preghiera che conduco con le mamme della scuola mi riempiono di gioia, perché vedo come riscoprono di nuovo la bellezza della loro fede che avevano già riposto in un cassetto.

Guadalupe del Toro: Le Giornate Mondiali della Gioventù in Canada con San Giovanni Paolo II, a Colonia con Papa Benedetto XVI e a Rio de Janeiro con Papa Francesco. In tutte queste esperienze, la mia è stata in un modo o nell’altro, vedere la forza dell’amore di Cristo nella gioventù, scoprire la bellezza dell’universalità della Chiesa e testimoniare come Dio tocca i cuori di quei giovani per condurli a un amore più grande, attraverso il suo vicario e la testimonianza degli altri giovani.

Merce Madrigal: Il lavoro nell’accademia di Le Châtelard, in cui Dio mi ha permesso di stare 5 anni. Ho potuto toccare l’azione della Sua grazia nelle ragazze, assetate e bisognose di Lui, di conoscerLo, di fare l’esperienza del Suo amore; e di fondare la loro vita in Cristo. Col passare degli anni, è molto impressionante constatare quanto quei mesi segnano le loro vite. E anche per il lavoro che si può fare con il personale che lavora nell’accademia solo per il fatto di essere consacrata.

Maite Espinosa de los Monteros: Tra le esperienze apostoliche più belle che ho avuto, ci sono state quando ho trasmesso la fede, soprattutto a quelle persone più bisognose e umili, e che sono riuscite ad avvicinarsi al Signore, attraverso i sacramenti. Quando ho tenuto corsi e riflessioni sulla Santa Messa e la gente si avvicina per ringraziarti di averli avvicinati a questo mistero e miracolo d’Amore. E gli anni in cui ho lavorato nella formazione dei giovani, nel centro studentesco negli Stati Uniti.

Facciamo i nostri complimenti a tutte le consacrate che hanno compiuto 25 anni di consacrazione nel 2015:

27 agosto: Rocío Caballero, Merce Madrigal e Monique Villen.

27 febbraio: María Cristina Mardónez.

2 maggio: Florencia Vicuña.

22 ottobre: Guadalupe del Toro, Maite Espinosa de los Monteros, María Náder, Letty Rendón, Carmen Tapia e Martha Oseguera.

Condividi

Entrata precedente
In-formarsi Ottobre 2015 n52
Entrata successiva
“Mi rimane l’idea che ovunque tu vada, sei chiamato ad essere apostolo”
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy