Da alcuni anni, in date precedenti alle professioni religiose dei novizi, i 3 noviziati della Legione di Cristo in Europa (Salamanca, Spagna; Gozzano, Italia e Neuötting-Alzgern, Germania) si incontrano per convivere e svolgere insieme anche il “mese di lavoro”, fase del Noviziato in cui dedicano un mese a vivere in pratica lo sforzo e il sacrificio del lavoro fisico, aprendo così questa dimensione di comprensione per l’operaio e i lavoratori; i novizi dedicano un intero mese ogni anno a lavori fisici: lavori agricoli, muratura, idraulica, falegnameria, elettricità, nella manutenzione, ristrutturazione o ampliamento delle proprie case di formazione.
Quest’anno, il mese di lavoro è stato dedicato alla costruzione di un’area per l’assistenza di giovani e ospiti del Noviziato di Germania.
È stato nel contesto di quei giorni di lavoro che i novizi hanno partecipato anche alla processione di Corpus Domini, nella chiesa locale di Altötting (Germania). La processione è stata presieduta da Mons. Wilhelm Schraml, vescovo emerito della diocesi di Passau, che vedendo i novizi e tutti i partecipanti ha commentato che gli faceva piacere vedere una chiesa giovane ed entusiasta. D’altra parte, il parroco della chiesa, ha invitato i novizi a visitare nel chiostro una mostra della Sindone che i Cavalieri di Malta portano in vari luoghi della Germania.
Allo stesso modo, durante quei giorni, i novizi hanno approfittato anche per visitare il vecchio campo di concentramento di Dachau, vicino a Monaco. In quel luogo furono incarcerati durante la guerra circa 3.000 ecclesiastici, la maggior parte dei quali dando la vita per la fede.