Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

72 mila pellegrini virtuali hanno partecipato alla IV Peregrinazione virtuale in Terra Santa

Pubblicato il 26 Aprile, 2022
Notizie
72 mil peregrinos virtuales participaron de la IV Peregrinación virtual a Tierra Santa

Nel Centro Magdala e in occasione della Quarta Peregrinazione Virtuale di Magdala: “Pellegrinaggio della Grazia. Percorrendo la Terra Santa mano nella mano con la Chiesa”, sono stati realizzati due momenti speciali per la chiusura della Peregrinazione. Alle 10:00 del mattino, ora locale di Città del Messico, il 17 aprile, si è svolta la Celebrazione Eucaristica della Risurrezione, presieduta dal P. Juan María Solana, LC, che ha guidato tutta la Peregrinazione virtuale insieme al Team Magdala. Successivamente, alle 11:00, CDMX, si è tenuto l’evento conclusivo della Peregrinazione della Grazia, anch’esso guidato dal Padre Juan Solana, LC.

Durante l’omelia, il P. Juan Solana, LC, si è concentrato sulla scena dell’incontro tra Gesù risorto e Maria Maddalena. Ha espresso che Maria Maddalena fu “una donna osservata dallo sguardo eterno di Dio” e a lei fu affidato il compito dell’apostolato. Così come Gesù si incontrò con Maria Maddalena, “si incontra con noi e ci tende la mano per tirarci fuori dalle turbolenze del naufragio esistenziale, perché Egli è il Salvatore, e ci invita alla sua Chiesa, ci invita a essere membri del suo corpo, perché desidera donarci la sua vita, vuole infondere nei nostri cuori il suo Spirito affinché ci riconosciamo figli di Dio amati, coccolati e privilegiati, affinché tutti noi ci riconosciamo come fratelli”. Il Padre Juan Solana, LC, ha sottolineato la perseveranza di Maria Maddalena dopo essere stata salvata da Gesù, diventata discepola, accompagnandolo fino alla croce e prendendosi cura di lui nel suo sepolcro; per tutto ciò, Gesù le affida l’apostolato con queste due frasi: “Vai ai miei fratelli”, “e dì loro: ‘Salgo al mio Padre e al vostro Padre, al mio Dio e al vostro Dio”. Il padre ha evidenziato che le parole: “Donna”, “fratelli”, “Mio Padre”, “Mio Dio”, vissute nei sacramenti dovrebbero invadere la nostra anima. Infine, ha menzionato che “la seconda lettura ci invita a cercare le cose di lassù, cioè, a mettere il nostro cuore in cielo, cioè, ad avere il nostro cuore in Dio; a credere, ad amare, ad sperare, a rialzarci dalla polvere di questo mondo, alla bellezza del cielo, alla luminosità del sole, alla chiarezza della luna, dove il nostro Signore ci aspetta il giorno della nostra partenza da questo mondo”.

72 mila pellegrini virtuali hanno partecipato alla IV Peregrinazione virtuale in Terra SantaPer quanto riguarda l’Evento Conclusivo, è stato presentato il Team di Magdala che ha realizzato la Peregrinazione della Grazia; inoltre, sono stati trasmessi testimonianze, ringraziamenti dei pellegrini che sono stati condivisi nel chat virtuale in diretta, e si è svolto un’estrazione a premi dell’evento. La dinamica dell’estrazione consisteva nel presentare ciascuno dei sacramenti della Chiesa, spiegando una breve sintesi dello stesso e menzionando tra le spiegazioni i premi dell’estrazione. Pertanto, i premi sono stati organizzati nel modo seguente:

Battesimo: 

  1. Una bigiotteria artigianale battesimale, con decorazioni di vasi.
  2. Primo viaggio in Terra Santa.
  3. Mappa tecnologica. 

Confermazione: 

  1. Una bigiotteria artigianale della confermazione, con decorazioni dello Spirito Santo. 
  2. Mappa tecnologica. 

Ordine Sacerdotale: 

  1. Una bigiotteria artigianale del sacerdozio, con decorazioni della croce.
  2. Tela: “Vieni e seguimi”, di Gesù sul Mar di Galilea.

Eucaristia: 

  1. Una bigiotteria artigianale eucaristica, con un’immagine del tabernacolo di Magdala. 
  2. Secondo viaggio in Terra Santa. 
  3. Pietra del Cenacolo di Gerusalemme. 

Pena: 

  1. Una bigiotteria artigianale della Riconciliazione, con decorazioni delle mani del penitente e delle mani del sacerdote che dà l’assoluzione. 
  2. Tela: “Vieni e seguimi”, di Gesù sul Mar di Galilea.
  3. Pietra del Cenacolo di Gerusalemme. 

Matrimonio: 

  1. Kit ufficiale di Magdala
  2. Una bigiotteria artigianale del matrimonio, con figure dell’alleanza e due rosari con dettaglio dell’alleanza tra ogni mistero. 
  3. Tela: “Vieni e seguimi”, di Gesù sul Mar di Galilea.

Unzione degli infermi: 

  1. Una bigiotteria artigianale dell’Unzione, con un vaso di olio d’oliva. 
  2. Kit ufficiale di Magdala.
  3. Mappa tecnologica. 
  4. Riproduzione della pietra di Magdala. 
  5. Terzo viaggio in Terra Santa.

72 mila pellegrini virtuali hanno partecipato alla IV Peregrinazione virtuale in Terra SantaPer l’esposizione del sacramento dell’Ordine, era presente il P. Donald Corry, LC, uno dei primi sacerdoti legionari di Cristo irlandesi, appartenente al primo gruppo in Irlanda, che quest’anno compie 50 anni di sacerdozio. È stato ordinato sacerdote a Roma, a Nostra Signora di Guadalupe, il 24 dicembre 1972. Il P. Donald ha brevemente raccontato la sua esperienza vocazionale e sacerdotale, esprimendo che il senso della sua vocazione “è rispondere alla volontà di Dio”. È importante menzionare che ha lavorato molti anni in Vaticano, essendo molto vicino a San Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, e ha commentato che è stata una grande esperienza di apprendimento e di sviluppo sacerdotale.

Al termine dell’evento, il P. Juan Solana, LC, ha annunciato la prossima Peregrinazione Virtuale di Magdala, che sarà sul tema della preghiera, corrispondente alla quarta parte del Catechismo della Chiesa Cattolica.

Condividi

Entrata precedente
Il Noviziato di Monterrey celebra un “Open House”
Entrata successiva
Convención nel quadro del 20° Anniversario del Centro Sacerdotale Logos
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy