Il Congresso Internazionale “Leadership e Bene Comune” (Sito web del Congresso) è uno sforzo di università di Cile, Spagna e Messico per diffondere e promuovere la ricerca sul leadership e la sua relazione con il bene comune. Questa prima edizione è stata organizzata e promossa in collaborazione con:
- Universidad Anáhuac Cancún. (Messico)
- Universidad Finis Terrae. (Cile)
- Universidad Francisco de Vitoria (Spagna)
In questo congresso, che si svolgerà il 24 e 25 novembre 2022, verranno presentate relazioni che comprendono il leadership e il bene comune come due elementi strettamente correlati. Il leadership inteso come l’azione di guidare armoniosamente un gruppo di persone verso il bene comune può presentarsi in diversi ambiti dell’attività umana. La politica e la gestione del pubblico, le imprese, le organizzazioni sociali e l’educazione sono campi di conoscenza in cui il leadership e il bene comune sono presenti e possono contribuire alla risoluzione dei problemi più rilevanti di una società.
Quali sono le linee di ricerca
- Educazione al Leadership: Esperienze e riflessioni sullo sviluppo di abilità e competenze di leadership in ambiti educativi.
- Leadership e società: Esperienze e riflessioni sulla trasformazione positiva della società e della cultura.
- Leadership e governo del pubblico: Esperienze e riflessioni sulla politica e la gestione pubblica come mezzi per lo sviluppo sociale e culturale.
- Leadership e impresa: Esperienze e riflessioni sulla gestione aziendale e il suo impatto positivo sulla società.
Il pubblico a cui si rivolge
- Accademici, ricercatori e docenti.
- Formatori ed educatori in leadership
Il Comitato Direttivo è composto da:
Dr. Jaime Riquelme
Attualmente Direttore del Centro di Leadership dell’Universidad Finis Terrae e Consulente Senior di Gestione delle Persone per la Facoltà di Economia e Business dell’Universidad de Chile. È dottore in Pace e Sicurezza Internazionale presso l’Istituto Universitario General Gutiérrez Mellado e Magister in Scienze Militari con specializzazione in Pianificazione e Gestione Strategica presso l’Accademia di Guerra del Cile. È inoltre autore di tre libri e collaboratore in diverse riviste scientifiche.
Dr. Salvador Ortiz de Montellano
Attualmente Direttore di Sistemi Integrati di Calcolo Montellano e Decano Emerito della Facoltà di Educazione e Psicologia dell’Universidad Francisco de Vitoria (Spagna). È dottore in Educazione presso l’Universidad Complutense di Madrid, nonché maestro in Sistemi presso l’Universidad Iberoamericana e Master in Filosofia presso l’Universidad de Navarra.
Dr. (c) Antonio Aldrette Elizondo
Attualmente Direttore della International School of Leadership Anáhuac (ISLA) e della Divisione Leadership-Umanità dell’Universidad Anáhuac Cancún. Ha studiato Filosofia presso l’Universidad Regina Apostolorum di Roma e successivamente ha conseguito il Master in Responsabilità Sociale e l’MBA-Anáhuac presso l’Universidad Anáhuac México. Recentemente ha completato le materie del Dottorato in Leadership e Gestione delle istituzioni di Educazione Superiore, sempre presso l’Universidad Anáhuac México, e sta lavorando alla sua tesi.
Mtro. (c) José Miguel Ojeda
Attualmente Coordinatore dei Programmi di Leadership di Anáhuac Cancún. Ha conseguito la laurea in Business Internazionali e il Master in Leadership Strategica Internazionale presso l’Universidad Anáhuac Cancún. Inoltre possiede una certificazione in Competenze Gestionali presso l’Universidad Nacional Autónoma de México, un diploma in Amministrazione Strategica presso l’Universidad Anáhuac Cancún, una certificazione in Leadership nell’Apprendimento da HarvardX e una certificazione in Leadership e Intelligenza Emotiva presso la Case Western Reserve University.
Per ulteriori informazioni, visitate il sito web del Congresso a questo link.