Dal 1° al 3 aprile 2022 si è tenuta, presso il Centro di Ritiro di Santa Maria della Cascata, nel comune di Amecameca, la Convention del XX Anniversario del Centro Sacerdotale Logos.
Questa convention era pensata per essere celebrata nel 2020, ma a causa della pandemia è stata rinviata due volte. Due anni fa si sarebbero festeggiati i 20 anni del Centro Sacerdotale Logos, un apostolato che ha servito tanti sacerdoti, soprattutto diocesani.
La Convention ha visto la presenza della maggior parte dei direttori dell’apostolato delle diocesi dove Logos è presente; dall’America Centrale, sono intervenuti i direttori locali di El Salvador e Costa Rica. Tra i partecipanti, hanno commentato che più che una Convention quei giorni sono stati come un ritiro spirituale incentrato sul sacerdote e sulla sua missione nella Chiesa e nel mondo.
Legionari e diocesani alla Convention
Sono intervenuti il P. Alfonso López Muñoz, LC, direttore del Centro Sacerdotale Logos; il P. Antonio Rivero, LC, assistente nazionale della direzione dell’apostolato e collaboratore di Logos da diversi anni; il P. Roberto González, LC, che ha collaborato molto negli ultimi anni nell’apostolato, e a cui sacerdoti e vescovi chiedono vari servizi pastorali e accademici grazie alla sua esperienza; entrambi i padri, Antonio e Roberto, si spostano dal noviziato di Monterrey, dove risiedono, per offrire i loro servizi alle diocesi con esercizi spirituali, ritiri e vari corsi.
Durante la Convention, il P. Roberto González, LC, ha tenuto una conferenza intitolata “L’identità del sacerdote, adoratore di Dio in Spirito e Verità”, e il P. Antonio Rivero, LC, su “Come i laici possono incentivare la fraternità sacerdotale tra i presbiteri della loro diocesi”.
Hanno partecipato anche il P. Luis Alfonso Orozco, LC, che sostiene Logos soprattutto sul tema dei valori umani e delle virtù, e il P. Alfonso Velarde, LC, collaboratore di lunga data. I padri hanno guidato le meditazioni di sabato e domenica rispettivamente. Infine, hanno partecipato alla Convention anche due sacerdoti diocesani: il P. Fernando Valle, sacerdote di Ciudad Juárez, che ha partecipato fin dai primi esercizi spirituali organizzati da Logos, ormai da 22 anni; e il P. Marco Antonio Bolaños, che ha già molti anni di partecipazione agli esercizi spirituali annuali, ha offerto una testimonianza significativa commentando che partecipare agli esercizi di Logos gli ha aiutato nella vocazione e si è “riamato” del suo sacerdozio e ministero.
La condivisione dei laici come direttori locali dell’apostolato
Durante la Convention ci sono state conferenze e panel in cui hanno partecipato i direttori locali, esponendo un po’ della storia di Logos nelle rispettive diocesi, i successi e le difficoltà incontrate nel corso degli anni, e la constatazione di come la grazia di Dio si sia manifestata nell’apostolato, come risposta del Regnum Christi al servizio delle diocesi. Inoltre, in altri panel hanno partecipato i sacerdoti legionari presenti insieme ai diocesani, condividendo anche la loro esperienza personale all’interno dell’apostolato, e rispondendo alle domande dei direttori locali.
Domenica, prima della Messa di chiusura, si è svolta una condivisione in cui i direttori locali di Logos e i sacerdoti presenti hanno offerto il loro feedback sulla Convention e sui progetti futuri nelle loro diocesi. Al termine dell’incontro, il direttore di Logos ha delineato alcuni obiettivi concreti dell’apostolato per il futuro.
La Convention si è conclusa con la Santa Messa, durante la quale sono stati ricordati i direttori locali di Logos defunti: Guillermo Funes (fondatore di Logos in El Salvador, insieme a sua moglie Sandra, presente alla Convention), Moisés Cantú (Querétaro) e Francisco Romero (di Mérida; lui e sua moglie Guille, che ha partecipato alla Convention, hanno sostenuto Logos nella loro diocesi per diversi anni). Ricordiamo anche i defunti delle famiglie dei direttori locali, così come il P. Miguel Romeo, LC, uno dei principali promotori del servizio ai sacerdoti diocesani in Messico.
La signora Gaby Sordo, assistente generale dell’apostolato e presente fin dalla fondazione di Logos, ha fatto una presentazione storica del Centro Sacerdotale: Inizialmente fu il P. Michael Grealy, LC, che sostenne l’organizzazione iniziale dei ritiri per sacerdoti. Il P. Michael si affidò molto ai Circoli di Azione Vocazionale del Regnum Christi. Poco dopo, arrivò il P. Miguel Romeo, LC, per la coordinazione di quello che sarebbe diventato il Centro Sacerdotale Logos. Il P. Romeo rimase vicino a 6 anni a consolidare l’apostolato; successivamente, nel 2007, arrivò il P. Rafael Jácome, LC, come direttore di Logos, che continuò a consolidare e far crescere l’apostolato per 8 anni fino al 2015, anno in cui arrivò il P. Alfonso López Muñoz, LC, attuale direttore del Centro Sacerdotale Logos.