El 1 de aprile sono stati annunciati i nomi dei delegati per la prima Convenzione Generale Ordinaria del Regnum Christi che si terrà a Roma dal 29 aprile al 4 maggio, un evento che riunirà i rappresentanti di tutte le vocazioni che compongono questa famiglia spirituale e corpo apostolico.
La Convenzione Generale ha come obiettivo discernere insieme la volontà di Dio per il Regnum Christi nei prossimi sei anni, partendo dalla realtà del mondo a cui siamo inviati e dal carisma che abbiamo ricevuto.
Per preparare questo incontro, è stato proposto un cammino di discernimento apostolico che ha coinvolto il maggior numero possibile di membri del Regnum Christi, attraverso gli Incontri con Cristo, che sono uno dei mezzi ordinari per leggere la realtà con uno sguardo di apostoli del Regno.
Parlando di cammino di discernimento apostolico, si evidenziano tre elementi di grande importanza:
Cammino: il camminare insieme, si scopre come un valore in sé. Sebbene siano di grande importanza i frutti che si raccoglieranno alla fine del processo, vediamo che già è un frutto il processo stesso. Nel camminare abbiamo ascoltato la chiamata di Dio a rendere presente il suo Regno e abbiamo maturato le risposte insieme. Camminare significa mettersi in movimento; significa riconoscere un punto di partenza e lasciare che lo Spirito Santo indichi il percorso e le varie fermate, e ci segnali un orizzonte verso cui orientarci.
Di discernimento: discernere è un esercizio impegnativo. Implica leggere la realtà in cui viviamo e a cui siamo inviati. Implica un ascolto profondo della voce di Dio negli eventi, nelle persone con cui entriamo in contatto, in coloro che partecipano a questo processo, e nel cuore stesso. Discernere implica raccogliere dalla realtà informazioni oggettive e lasciarle illuminare la nostra mente e muovere i nostri cuori. Implica vedere, giudicare e agire nel nostro ambiente, dal dono del carisma che abbiamo ricevuto.
Apostolico: vogliamo vivere con rinnovata coscienza che è Gesù Cristo a inviarci e che la nostra missione di rendere presente il Regno è partecipazione della sua stessa missione. Vogliamo riaccendere il nostro desiderio e impegno di uscire incontro alle persone, rivelare loro l’amore del cuore di Cristo, riunirci intorno a Lui, formare apostoli leader cristiani e accompagnarli nel loro stesso invio nel mondo di oggi.
Questo cammino si è basato su tre elementi chiave: il camminare insieme, il discernere e l’essere apostoli. Camminare insieme significa mettersi in movimento, ascoltare la chiamata di Dio a rendere presente il suo Regno e maturare risposte insieme. Discernere implica leggere la realtà, ascoltare la voce di Dio negli eventi, nelle persone e nel cuore stesso, e vedere, giudicare e agire dal dono del carisma. Essere apostolo significa vivere con rinnovata coscienza che è Gesù Cristo a inviarci e che la nostra missione di rendere presente il Regno è partecipazione della sua stessa missione.
Le domande che guideranno la Convenzione Generale in questo cammino di discernimento apostolico sono:
- Come vediamo il mondo a cui Dio ci invia oggi e come ci posizioniamo in esso?
- A cosa ci sta chiamando Dio nei prossimi 6 anni?
- Come possiamo rispondere come famiglia spirituale e corpo apostolico?
La Convenzione Generale sarà uno spazio di ascolto reciproco e dello Spirito Santo, di cammino tutti insieme e ciascuno secondo la propria vocazione, e di espressione del carisma e della concreta esperienza della nostra missione nel mondo di oggi.
Il Collegio Direttivo Generale ha condiviso nella sua lettera del 29 gennaio 2024 la seguente lista di partecipanti alla Convenzione Generale, e ha invitato tutti i membri del Regnum Christi a unirsi in preghiera affinché questo tempo sia un’opportunità per guardare insieme il mondo e, dal Cuore di Cristo e dal carisma proprio, dare un rinnovato impulso alla missione che condividiamo come apostoli del Regno.
Delegati partecipanti alla Convenzione Generale Ordinaria 2024
Per ufficio, i direttori generali delle istituzioni federate:
- John Connor, LC
- Nancy Nohrden
- Félix Gómez Rueda
Il Vicario Generale e un altro consigliere generale dei Legionari di Cristo, le Consacrate e i Laici Consacrati:
- Hernán Jiménez, LC
- Rafael Ducci, LC
- Elena Bartolomé
- Viviana Limón
- Cristian Nazer
- Bernardo Pérez
L’amministratore generale della Federazione: P. Luis Manuel Gutiérrez, LC
La segretaria generale della Federazione: Gina Chávez
I direttori territoriali dei Legionari di Cristo, delle Consacrate e dei Laici Consacrati:
- Alberto Simán, LC (Messico e Centro America)
- Carlos Gutiérrez, LC (Nord del Messico)
- Carlos Ortíz, LC (Col-Ven-Ecuador)
- André Delvaux, LC (Brasile)
- Gabriel Bárcena, LC (Cile-Arg)
- Shawn Aaron, LC (Nord America)
- Valentin Gögele, LC (Europa centrale e occidentale)
- Savio Zanetta, LC (Italia)
- Francisco Javier Cereceda, LC (Spagna)
- Kathleen Murphy (Nord America)
- Mónica Aguirre (Nord del Messico)
- Lorenza Sanromán (Messico e Centro America)
- Gabriela Garza (Col-Ven)
- Bernardita García (Cile)
- Kate O’Connor (Brasile)
- Beatriz Rivera (Spagna)
- Mariana Ibañez (Europa centrale e occidentale)
Delegati partecipanti per scelta:
- Cleomar Ferronato, LC (Brasile)
- Jesús Osvaldo Verdín Pérez, LC (Brasile)
- David Daly, LC (Delegazione Roma)
- Andreas Schöggl, LC (Delegazione Roma)
- Ignacio Sarre, LC (Delegazione Roma)
- Gabriel Ramón Sotres, LC (Delegazione Roma)
- Juan Carlos Quintero, LC (Col-Ven-Ecuador)
- César Pérez, LC (Col-Ven-Ecuador)
- Francisco Javier Caballero, LC (Cile-Arg)
- Florencio Sánchez, LC (Spagna)
- Manuel Salord, LC (Spagna)
- Sylvester Heereman, LC (Europa centrale e occidentale)
- George Elsbett, LC (Europa centrale e occidentale)
- Miguel Cavallé, LC (Italia)
- Riccardo Garzari, LC (Italia)
- Pablo Solís, LC (Messico e Centro America)
- Luis Garza, LC (Messico e Centro America)
- Eduardo Robles-Gil, LC (Messico e Centro America)
- José María Martínez, LC (Messico e Centro America)
- Evaristo Sada, LC (Messico e Centro America)
- Adolfo Güémez, LC (Nord del Messico)
- Gabriel Abascal, LC (Nord del Messico)
- Miguel Viso, LC (Nord del Messico)
- Julio Muñoz, LC (Nord del Messico)
- John Bartunek, LC (Nord America)
- Lino Otero, LC (Nord America)
- Juan Pablo Durán, LC (Nord America)
- Bruce Wren, LC (Nord America)
- Eva Ma. Leal García (Brasile)
- Elena Olazábal Magdalena (Cile)
- Irene Alemany Herrera (Col-Ven)
- Cecilia Ruiloba Castelazo (Spagna)
- Esther García Zaldívar (Spagna)
- Amelie Marie Laurence Perroy (Europa)
- Perla González de la Fuente (Messico)
- Teresa Vázquez Rivera (Messico)
- Margarita López Romo (Nord del Messico)
- Carmen Ramírez Gómez (Nord del Messico)
- Maria Jean Knuth (Nord America)
- Helen Rose Yalbir (Nord America)
- Maria del Carmen Ávila (Sede e delegazione della DG CRC)
- Emilio Martínez (laico consacrato)
I fedeli associati che partecipano alla Plenaria Generale sono delegati della Convenzione Generale:
- Francisco Gámez
- Álvaro Abellán
- José Antonio Lebrija
- Carmen Fernández
- Kerrie Rivard
- David Zárate
Delegati dei laici che partecipano per scelta:
- Paloma Domínguez Carrasco (Spagna)
- Rafael Sáenz de Santa María Pombo (Spagna)
- Atala Barba Alba (Nord del Messico)
- Zacarías Dieck Vega (Nord del Messico)
- Andrés Villaseñor Urrea (Nord del Messico)
- Daniela Boesch Santos (Nord del Messico)
- Emilio Allande Berrueta (Nord del Messico)
- Alejandro Álvarez López (Nord del Messico)
- Álvaro Carranque (Col-Ven-Ecuador)
- Cristina Regueira (Col-Ven-Ecuador)
- Andrea Heck (Europa centrale e occidentale)
- Grzegorz Cempla (Europa centrale e occidentale)
- Andrés Jiménez (Messico e Centro America)
- Ana María Bravo de Simán (Messico e Centro America)
- Ana Paul O’Neill García (Messico e Centro America)
- Enrique Pérez Ocejo (Messico e Centro America)
- Guillermo Narro (Messico e Centro America)
- Juan Andrés Lam (Messico e Centro America)
- Patricia Delfín (Messico e Centro America)
- Teresa Alarcón (Messico e Centro America)
- Maria Fioretta Bini Smaghi (Italia)
- Donna Garrett (Nord America)
- Andrew Rawicki (Nord America)
- Cathie Zentner (Nord America)
- Horacio Gómez (Nord America)
- Anthony Frese (Nord America)
- Monica Etchebarne (Cile-Arg)
- Lucas Swett Hederra (Cile-Arg)
- Pedro Kropf (Brasile)
- Jerusa Slomp (Brasile)
I consiglieri generali dei Legionari di Cristo, delle Consacrate e dei Laici Consacrati: che non partecipano per ufficio né sono stati eletti come delegati, partecipano alla Convenzione Generale con voce e senza voto:
- Michael Brisson, LC
- Gerardo Flores, LC
- Jesús Villagrasa, LC
- Pedro Barrajón, LC
- Eugenia Álvarez
- África Pemán
- Jacinta Curran
- Fernando Rincón
- Javier Bendek
- Guillermo Campillo
Rappresentando le diverse realtà del Regnum Christi, sono stati invitati con voce senza voto:
- José Mata, Presidente dell’Assemblea Generale della Rete Internazionale delle Università del Regnum Christi (RIU)
- Elena Bustillos, Presidente dell’Assemblea Generale della Rete di Collegii del Regnum Christi
- Pablo Aledo, Direttore generale della Fundación Altius
- Daniel Bizzo, laico consacrato con voti definitivi
Con informazioni dal sito ufficiale del Regnum Christi