Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Corso divulgativo di antropologia teologica attraverso il film “Il Re Leone”

Pubblicato il 17 Ottobre, 2024
Legionari, Notizie
Il P. Rafael Pou, L.C., ha creato un corso divulgativo di antropologia teologica in dialogo con il film Disney “Il Re Leone”. Sono nove video che espongono la storia e, in parallelo, le diverse fasi della “storia teologica” dell’essere umano: creazione, caduta e redenzione.
Sono una serie di video pensati soprattutto per i giovani, ma che possono godere anche gli adulti. Come spiega il P. Rafael, è “per chi ha già almeno delle nozioni di base sulla fede cristiana, ma non necessariamente un quadro coerente in cui molte di esse si inseriscano e abbiano senso e valore”.

Varios giovani del Regnum Christi e studenti dell’ Universidad Francisco de Vitoria hanno già usufruito di questo corso, quando il P. Rafael lo ha tenuto in presenza alcuni anni fa. Ora si può vedere sul suo canale di YouTube: “Mi sono divertito a farlo e ho pensato che fosse qualcosa di prezioso, che potevo condividere. Per questo ho deciso di registrarlo”.

Come è nata l’idea di realizzare questo corso ispirato al Re Leone e non ad altro?

L’idea mi è venuta per la prima volta vedendo alcune conferenze che dava Jordan Peterson analizzando questo film attraverso la psicologia di Jung. Mi è sembrato molto interessante, ma ho anche pensato che fosse limitato; che la fede mi permetteva di scoprire uno strato teologico di significati e parallelismi che a lui sfuggivano.

Inoltre, ho scoperto che questo tipo di interpretazione poteva aiutare a illuminare un aspetto del cristianesimo che sembra inizialmente difficile da digerire per l’uomo contemporaneo: il fatto che Dio è re. La bandiera della cultura occidentale, da alcuni secoli, è quella della libertà assoluta, e per questo i concetti cristiani di autorità, obbedienza e comandamenti risultano oggi delle vere e proprie parolacce. Mi è sembrato che questa storia possa illuminare il suo vero senso, e offrire una visione panoramica della visione cristiana dell’uomo in cui la regalità di Dio possa rivelarsi attraente e desiderabile. Perché il problema principale dell’ateismo e dell’incredulità non è che non sembri vero che Dio esista, ma che non sembri buono (come se Dio fosse un nemico della mia libertà).

Leggi l’intervista completa pubblicata dall’Ufficio Comunicazioni del Territorio di Spagna.

Condividi

Entrata precedente
Arte per Dio: Mostra d’arte estiva e laboratorio di calligrafia
Entrata successiva
L’amore per il Papa nella storia della Legione di Cristo
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy