Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Ecco come va la Convenzione. «Essere profondamente uniti con Cristo»: Card. Ghirlanda ai delegati

Pubblicato il 1 Maggio, 2024
Notizie, Santo Padre

Il terzo giorno è stato caratterizzato dall’incontro dei legionari con il Papa, da una celebrazione eucaristica con il cardinale Gianfranco Ghirlanda e dall’inizio delle tavole di lavoro per rivedere i temi scelti nel primo giorno.

Inoltre, si è aperto lo spazio di revisione del regolamento della Convenzione Generale del 2030.

Alcuni dei neo sacerdoti legionari insieme al Papa Francesco nella mattina del 1° maggio. Foto: p. Eduardo Perdomo, L.C.
Alcuni dei neo sacerdoti legionari insieme al Papa Francesco nella mattina del 1° maggio. Foto: p. Eduardo Perdomo, L.C.

La giornata del terzo giorno della Convenzione Generale è stata segnata da momenti di particolare ricordo. Al mattino, durante l’udienza generale di tutti i mercoledì, Papa Francesco ha inviato un saluto al Regnum Christi e ai 20 neo sacerdoti legionari di Cristo che si hanno ordinato sabato 27 aprile:

«Saluto i pellegrini di lingua spagnola, in particolare la Federazione Regnum Christi, i legionari di Cristo che hanno ricevuto in questi giorni l’ordinazione sacerdotale e le loro famiglie, così come i formatori e gli studenti dei diversi centri di studio. Che il Signore, per intercessione di San Giuseppe Operaio, Padre nell’obbedienza, ci aumenti il dono della fede e ci permetta di aprire la mente al suo mistero divino. Che Gesù ci benedica e la Santa Vergine ci protegga».

 

Di interesse: «Rimanere come amici di Gesù». Cronaca delle Ordinazioni 2024

Poi, a mezzogiorno, si è tenuta la celebrazione eucaristica presieduta dal Cardinale Gianfranco Ghirlanda, Patrono dell’Ordine Militare Soberano di Malta e ex Rettore dell’Università Gregoriana (Bio Cardinale Gianfranco Ghirlanda), che ha accompagnato il Regnum Christi nel cammino di rinnovamento e che nel 2019 ha dato l’approvazione pontificia alle costituzioni della società di vita apostolica delle Consacrate del Regnum Christi e della società di vita apostolica dei Laici Consacrati del Regnum Christi, così come l’approvazione degli statuti della Federazione Regnum Christi.

Dopo le parole di benvenuto da parte del padre John Connor, L.C., direttore generale dei Legionari di Cristo, il cardinale Ghirlanda, nella sua omelia, ha commentato: «Sono molto felice di presiedere questa Eucaristia con voi, perché siamo in un momento di attuazione di un lungo cammino che abbiamo percorso insieme anni fa». Ha offerto riflessioni orientate al discernimento:

«Di fronte ai problemi concreti della vita, ci si presenta davanti a Cristo per discuterne insieme; discernere, essere docili allo Spirito per scoprire qual è la volontà di Dio. Questa è la direzione di ciò che attualmente il Papa Francesco desidera per tutta la Chiesa; vivere questa dimensione sinodale nella quale ciascuno, con propria responsabilità, partecipa al discernimento e alla costruzione di una decisione che significa docilità allo Spirito».

Nella sua omelia, il cardinale Ghirlanda ha ricordato l’importanza di ascoltare con attenzione, sempre in unione con Cristo per seguire il suo cammino e il suo esempio.

Successivamente ha affrontato il tema della stanchezza e delle difficoltà che possono presentarsi nel cammino: «Molte volte il cammino può essere stancante, può essere difficile, ma una deliberazione condivisa ha la garanzia di corrispondere a ciò che lo Spirito vuole. E per questo motivo, può essere meglio accolta e anche osservata, e messa in pratica. Ma tutto ciò è possibile, come ci suggerisce il Vangelo, solo se ciascuno è profondamente unito a Cristo. Perché solo se siamo uniti a Cristo, dai nostri atti vengono i frutti. Questo è ciò che Gesù ci dice nel Vangelo che abbiamo letto. Solo se siamo uniti a Cristo, come i tralci alla vite, possiamo produrre frutti. Separati da Cristo, non diamo frutti e siamo inutili».

Ha concluso invitando i delegati a essere docili allo Spirito Santo: «E per questo, se effettivamente conservate questa docilità allo Spirito, in questo modo renderete gloria a Dio, perché avanzerete nel lavoro che avete da fare per compiere la missione che Dio ha dato al Regnum Christi».

Al termine della Messa, il Cardinale Ghirlanda ha condiviso il pranzo con i 120 delegati che costituiscono la Convenzione Generale ordinaria del Regnum Christi. Félix Gómez Rueda, direttore generale dei Laici Consacrati e membro del Collegio Direttivo Generale, ha ringraziato il Cardinale per la sua vicinanza in questi anni. Inoltre, gli ha chiesto di continuare ad accompagnare il Regnum Christi in questo cammino graduale che si sta percorrendo.

Nel pomeriggio si sono svolte due sessioni plenarie in cui i gruppi hanno potuto presentare il lavoro di gruppo svolto ieri.

Se vuoi conoscere di più sulla Convenzione Generale ordinaria del Regnum Christi puoi visitare: https://www.convenciongeneralrc.org/convencion-2024/

Foto: https://www.flickr.com/photos/regnumchristi/

Condividi

Entrata precedente
Convenzione Generale del Regnum Christi: «Apostoli in missione, rendere presente il Regno di Cristo oggi»
Entrata successiva
Ecco come va la Convenzione. «Sinodalità per una Chiesa in uscita»
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy