Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Ecco come va la Convenzione. «Sinodalità per una Chiesa in uscita»

Pubblicato il 2 Maggio, 2024
Notizie

Nel quarto giorno, i delegati hanno iniziato la fase di “actuare” in dinamica di team e gruppi. Inoltre, è stata presente la segretaria del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica.

I delegati hanno iniziato la giornata con gli actuares lavorati per team, una modalità di lavoro che cerca di rispondere a:

  • Come vogliamo rispondere come Regnum Christi?
  • Cosa immaginiamo come possibili priorità apostoliche generali per tutto il Regnum Christi nel periodo 2024-2030?
  • Eventuali raccomandazioni e linee guida ai governi della Federazione Regnum Christi e, se del caso, degli Istituti Federati?

Da parte loro, gli actuares per gruppi cercano di validare e proporre una proposta condivisa che contenga:

  • Una versione consolidata delle valutazioni e raccomandazioni di fondo per tutto il Regnum Christi.
  • Le proposte di possibili priorità apostoliche generali.
  • Le eventuali raccomandazioni e linee guida per gli organi di governo.
  • A mezzogiorno, il P. Riccardo Garzari, L.C., ha riflettuto nell’omelia sulla necessità di rimanere uniti a Cristo nell’amore. Riprendendo la prima lettura della messa del giorno, ha approfondito il modo in cui gli apostoli discutevano alcuni temi come la salvezza riservata al popolo di Israele.

    «In quel momento Pietro ebbe una chiamata speciale da Dio perché c’era un cambio di orizzonti: si doveva aprirsi alle nazioni e non solo al popolo di Israele. Paolo e Barnaba parlarono anche della loro esperienza. Giacomo raccoglie quanto detto da Pietro e lo riflette anche nelle Scritture e da lì emergono gli actuares. Come sono arrivati a questo? Hanno riflettuto che Dio e non uno, era il protagonista (P. Riccardo Garzari, L.C.).

    Dopo la messa, la sorella Simona Brambilla, ex superiore generale dei Missionari della Consolata (Italia) e segretaria del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, ha accompagnato i delegati della Convención General durante il pranzo e ha scambiato alcune idee con padre John Connor, L.C., direttore generale dei Legionari di Cristo.

    La sorella Simona Brambilla insieme al Collegio Direttivo Generale: Felix Rueda, direttore dei Laici Consacrati; Nancy Nohrden, direttrice generale delle Consacrate, e padre John Connor, L.C., direttore generale dei Legionari di Cristo.

    Nancy Nohrden, direttrice generale delle delle Consacrate del Regnum Christi, ha rivolto alcune parole di ringraziamento alla sorella Simona: “Stiamo parlando qui al tavolo del carisma; sentiamo di essere chiamati a rendere presente il mistero di Cristo e ciò richiede una certa dinamica. Una di queste dinamiche è che prima Cristo riunisce i suoi discepoli e loro rivelano l’amore del suo cuore. Nel corso di questi anni abbiamo sentito l’amore di Cristo con la presenza dei rappresentanti della Chiesa tra noi, che ci hanno accompagnato, guidato e a volte corretto”.

    Da parte sua, la sorella Simona ha riflettuto sulla sinodalità nella Chiesa che implica il dialogo e il vivere in uscita: “Grazie per questa occasione di condivisione spirituale tra fratelli e sorelle. Da quello che ho ascoltato qui al tavolo, voglio sottolineare qualcosa che mi è arrivato al cuore: un camminare insieme e in sinodalità. Nella sinodalità ci sono due aspetti fondamentali che sono uniti: la comunione e la comunione in uscita. Sono due realtà che si validano reciprocamente. La vera comunione porta ad uscire e l’uscita porta ad ampliare e approfondire la comunione. Questo è il mio desiderio per tutta la Convenzione, che sia una convenzione sinodale, cioè di comunione e di uscita”.

    Alla fine del pomeriggio, si è svolta un’ora eucaristica nella parrocchia di Nostra Signora di Guadalupe e San Filippo Martire, a cui hanno partecipato anche alcuni membri del Regnum Christi della città di Roma, delle comunità dei Legionari di Cristo, consacrate e laici consacrati di Roma.

    Se desideri vedere le foto della Convención General, entra qui. Puoi anche vedere i video della Convenzione sul nostro canale Instagram.

Condividi

Entrata precedente
Ecco come va la Convenzione. «Essere profondamente uniti con Cristo»: Card. Ghirlanda ai delegati
Entrata successiva
Ecco come va la Convenzione. «Una sfida di ascolto reciproco»
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy