Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Creando legami ecumenici… con il cricket

Pubblicato il 11 Maggio, 2016
Notizie

Nel mese di aprile, il club di cricket del Vaticano, St Peter’s Cricket Club, ha giocato una partita amichevole contro i membri della Casa Reale d’Inghilterra a Roma. La visita è stata organizzata come parte delle celebrazioni del 90° compleanno della Regina Elisabetta II, e ha incluso la preghiera delle Vesperi Solenni presso il Pontificio Collegio Internazionale Maria Mater Ecclesiae (PCIMME), un pellegrinaggio alla tomba di San Pietro in Vaticano, e la messa con il Cardinale George Pell nel Collegio Inglese.

La visita della Casa Reale d’Inghilterra fa parte di una serie di incontri che hanno caratterizzato la squadra di cricket del Vaticano, costituita in gran parte da seminaristi provenienti dall’India, Pakistan e Sri Lanka che vivono e studiano al PCIMME, un Collegio Pontificio gestito dalla Legione di Cristo. Per loro, il cricket è diventato più di uno sport, lo vedono come un mezzo per superare le divisioni religiose nel mondo in paesi dove il cristianesimo non è conosciuto o addirittura disprezzato o perseguitato.2b. Cricket in azione

“Il calcio può essere lo sport più popolare in Occidente”, commenta uno dei seminaristi, “ma nei nostri paesi non c’è nulla che superi il cricket in popolarità. Ci sono centinaia di milioni di persone nel Sud dell’Asia, la maggior parte delle quali sono induisti e musulmani, che seguono lo sport quasi religiosamente”.

“Siamo consapevoli che siamo semplici strumenti per seminare i semi del Vangelo nei cuori degli altri attraverso questo sport. E questa è una forma concreta di vivere ciò che abbiamo anche imparato nella nostra formazione sacerdotale nel Mater Ecclesiae con i Legionari di Cristo: essere strumenti della presenza di Cristo nel mondo. Il cricket è anche un mezzo che utilizziamo per questo, per mostrare Cristo ad altre culture”.

L’idea della squadra di cricket è nata attraverso l’ambasciatore dell’Australia presso la Santa Sede, John McCarthy. La squadra è sponsorizzata dal Pontificio Consiglio della Cultura in Vaticano e dal Cardinale George Pell, Prefetto della Segreteria di Economia e uno dei consiglieri di Papa Francesco. Il P. Eamonn O’Higgins, LC, direttore spirituale del Mater Ecclesiae e docente all’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, funge da manager della squadra, e il P. Sameer Advani, LC, anch’egli docente al Regina Apostolorum, è uno dei membri del consiglio di amministrazione della squadra.

Il Card. Justin Welby che parla con il P. Eamonn, LC
Il Card. Justin Welby che parla con il P. Eamonn, LC

La squadra ha fatto il suo debutto in Inghilterra, la culla del cricket, due anni fa, il 19 settembre 2014, con le torri della cattedrale di Canterbury sullo sfondo. Qui, la squadra di San Pietro ha giocato contro sacerdoti e seminaristi della Comunità Anglicana. Justin Welby, arcivescovo anglicano di Canterbury, insieme a diversi vescovi anglicani e cattolici, e alcuni membri della famiglia reale inglese, politici e altri dignitari erano presenti per la partita storica, coperta da varie agenzie sportive, tra cui ESPN, Sky Sports e la BBC. Gli anglicani hanno vinto nell’ultimo tiro, e il primo ‘Light of Faith Tour’ è stato considerato un successo da tutti, contribuendo a rompere barriere religiose e a creare amicizie.

A settembre 2015, la squadra anglicana ha giocato una partita di ritorno questa volta a Roma. Ma il cricket – che peraltro ha vinto la squadra del Vaticano pareggiando la serie 1-1 – è stato un ruolo secondario e ha servito da pretesto per organizzare un pellegrinaggio congiunto alla tomba di San Pietro, per pregare insieme per l’unità delle chiese, e si è anche celebrata una messa con il Papa. Questa visita era stata preceduta da un momento storico avvenuto il 7 luglio 2015, quando il Card. Pell, per la prima volta dalla Riforma, ha celebrato la Messa sull’altare maggiore della cattedrale di Canterbury. E nel febbraio 2016 il Card. Vincent Nichols, primate cattolico d’Inghilterra, ha celebrato una Solenne Vespri nella cappella reale di Hampton Court: il primo atto cattolico dopo 450 anni, nella cappella del palazzo di Enrico VIII.

Membri della squadra vaticana che salutano i membri della squadra musulmana.
Membri della squadra vaticana che salutano i membri della squadra musulmana.

Il dialogo ecumenico si è trasformato in dialogo interreligioso. Nel 2015, una squadra di musulmani è arrivata a Roma per giocare contro la squadra di San Pietro. “Il nostro tour della basilica di San Pietro è stato indimenticabile”, ricorda il P. Sameer. “Un gruppo di 50 uomini e donne musulmani nel cuore del cristianesimo”. La visita è stata notizia in tutto il mondo, in particolare nei paesi musulmani dove i cristiani sono una piccola minoranza spesso perseguitata, ed è stata vista come un esempio di come le religioni possano lavorare insieme per la pace in un mondo dilaniato da tanta violenza.

Il P. Eamonn commenta: “Papa Francesco ci ha ricordato come dobbiamo predicare il Vangelo in quelle periferie dove pochi vanno. Queste periferie sono presenti sia qui in Europa post-cristiana, sia nei paesi lontani che ancora non conoscono Cristo. È bello vedere come i seminaristi del Mater Ecclesiae siano stati docili a questa ispirazione dello Spirito Santo, e abbiano imparato a usare la loro passione per il cricket come mezzo per essere strumenti di Cristo a tante persone che, forse altrimenti, sarebbero indifferenti al Vangelo. Solo Dio può produrre ciò che questa apostolato può generare. Noi lasciamo tutto nelle sue mani e affidiamo anche questo lavoro alla Santissima Vergine”.

Qui si può vedere un video sul team e il suo primo tour in Inghilterra, realizzato da ESPN:

Condividi

Entrata precedente
Sacerdoti giovani in Brasile convivono e riflettono sulla formazione permanente
Entrata successiva
In-formarsi: formazione ed evangelizzazione attraverso la letteratura, l’arte e la storia
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy