Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Cristianesimo e cultura: valori per un mondo multivalori

Pubblicato il 29 Luglio, 2024
Legionari, Notizie

Varios legionari hanno guidato il corso che ha formato insegnanti, amministratori e personale universitario della Rete di Università del Regnum Christi nella conoscenza e nella valorizzazione del ruolo fondamentale che il cristianesimo ha svolto nella formazione della civiltà occidentale.

Come prepararsi alle sfide della nuova evangelizzazione della cultura contemporanea? Come lavorare e formare sui valori in un mondo multivalore? Sotto queste domande, L’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, istituzione membro della Rete di Università del Regnum Christi (RIU), ha sviluppato il corso “Cristianesimo e Cultura” che si è svolto dal 15 al 26 luglio a Roma. Dal 2023 si sono aggiunti al corso anche i direttori delle Preparatorie Anáhuac. Nel 2024 hanno partecipato 48 insegnanti provenienti, in maggioranza, dalle Università Anáhuac Messico, Querétaro, Puebla, Mérida, Cancún, Veracruz, Oaxaca e Anáhuac online. Hanno partecipato anche membri degli uffici centrali della Rete di Università Anáhuac e di alcuni collegi. Questo corso è iniziato nel 2017 come spazio di formazione per i dirigenti delle università Anáhuac ed è composto da lezioni, studio, visite culturali a Roma e attività religiose.

Il team di legionari che si è occupato di questo corso è stato: P. Sameer Advani, LC (direttore), P. Daniel Ochoa, H. Roberto Allison, P. Christian Ivandic e H. Cristian Gutiérrez, LLCC. I professori durante il periodo del corso sono stati i padri Gabriel Wendt, Fernando Pascual, Adrian Lawrence, Sameer Advani e José Enrique Oyarzún, L.C.

Articolo | Promuovere la cultura del dialogo per vivere la gioia della verità

L’offerta accademica 2024 si basava su tre assi che creavano una sinergia teorica ed esperienziale:

  1. Lo studio sistematico – storico, filosofico e teologico – degli elementi chiave che costituiscono la «cosmovisione» cattolica, in particolare la sua visione della persona umana, di Dio e del mondo naturale, e l’analisi della società contemporanea da questa prospettiva.
  2. Visite guidate a Roma, dove la teoria della cosmovisione cattolica si arricchisce contemplando lo sviluppo storico della cultura cristiana.
  3. Attività religiose come la messa quotidiana, momenti di confessione, un pellegrinaggio ad Assisi e un’udienza con il Papa, per favorire un incontro personale e trasformativo con Cristo.

 

 

Per i partecipanti è stata un’esperienza che li ha aiutati a crescere sia sul piano personale che professionale, poiché ciò che hanno appreso e vissuto ha fornito gli strumenti necessari per assistere, accompagnare e orientare meglio, nelle dimensioni umane e spirituali, i loro team di lavoro e gli studenti nelle rispettive istituzioni.

Per il fratello Roberto Allison, L.C., che è stato uno dei responsabili del corso e che ha guidato il pellegrinaggio ad Assisi, visitando le diverse chiese e la basilica, e conoscendo la vita di San Francesco, ha indicato che “dal mio ruolo di formatore è stato molto bello essere testimone dell’esperienza di fede dei partecipanti, una rinnovata dello spirito e della speranza, e come Dio, poco a poco, risponde”.

Articolo | “Il leadership autentico si riflette nella capacità di ispirare e guidare gli altri verso il loro massimo potenziale”: P. John Connor

In definitiva, un corso che ha facilitato la comprensione di quale sia stato il ruolo del cristianesimo nello sviluppo dell’umanità in ogni momento della storia e come risponda ai cambiamenti culturali attuali, facendo notare che, nonostante i multivalori dominanti, il suo messaggio, centrato sulla fede, sulla speranza e sull’amore, rimane vigente.

Nessun risultato trovato.

Condividi

Entrata precedente
Ordenazioni diaconali 2024
Entrata successiva
Encuentro de fe y comunidad: Cos’è stato l’Encounter Magdala 2024 a Puebla, Messico
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy