Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Direttore generale dei Legionari di Cristo invita a partecipare alla giornata di digiuno e preghiera per la pace

Pubblicato il 16 Ottobre, 2023
Notizie

In un messaggio inviato a tutti i legionari, padre John Connor, L.C., direttore generale della Congregazione, li ha motivati a unirsi all’invito del cardinale Pierbattista Pizzaballa, sostenuto dal Papa Francesco.

Nel contesto degli attuali avvenimenti in Terra Santa, dove la Legione di Cristo ha presenza in due luoghi, Gerusalemme e Magdala, in un messaggio, il P. John Connor, L.C., direttore generale della Congregazione, ha invitato a partecipare alla Giornata di digiuno e preghiera, il 17 ottobre, promossa dal Patriarca Latino di Gerusalemme, cardinale Pierbattista Pizzaballa, e estesa a tutta la Chiesa dal Papa Francesco (leggere la lettera del Patriarca qui).

All’Angelus di domenica 15 ottobre, Papa Francesco ha invitato a partecipare a una giornata di preghiera e digiuno per la pace martedì 17 ottobre

Credito: Vatican News

In tale lettera, il Patriarca indica che “…Dio non è Dio di disordine, ma di pace”, citando il Nuovo Testamento (1 Corinzi 14, 33), auspicando che “il Signore ci conceda veramente la sua pace!”. Inoltre, afferma che “il dolore e lo sgomento per ciò che sta accadendo sono grandi (…) L’odio, che purtroppo abbiamo già sperimentato per troppo tempo, aumenterà ancora di più, e la spirale di violenza che seguirà creerà più distruzione”. Per questo sottolinea che “sentiamo il bisogno di pregare, di rivolgere il nostro cuore a Dio Padre. Solo così potremo trovare la forza e la serenità per vivere questo tempo, rivolgendoci a Lui.”

Per questo, chiede che “martedì 17 ottobre tutti facciano un giorno di digiuno e astinenza, e di preghiera (…) che devono essere organizzati con l’adorazione eucaristica e con il rosario alla Santissima Vergine.”

Messaggio del p. John Connor, L.C., ai legionari di Cristo

Cari padri e fratelli:

Tutti abbiamo seguito con dolore e preoccupazione gli eventi drammatici vissuti in Terra Santa. I padri e le consacrate che rimangono lì, curando le opere e i lavoratori che le assistono, stanno bene, svolgendo la loro missione in mezzo a limitazioni e con uno spirito ammirevole.

Oltre a ringraziarli per quello che hanno fatto e fanno per rendere presente Cristo e la sua Chiesa in quella amata terra, attraversata da tanti conflitti, chiedo a tutti di unirsi in preghiera per la pace. Ci aiuterà a farlo unirci all’iniziativa proposta dal Patriarca di Gerusalemme.

Che in tutte le nostre comunità, oltre allo spirito di digiuno e astinenza, si riservi un tempo reale per implorare dal Signore il dono della pace per il mondo intero e, in particolare, per la terra che lo vide nascere, crescere, morire e risorgere.

Regina della Pace, prega per noi e per la soluzione di questo conflitto in Terra Santa!

Condividi

Entrata precedente
¡Súbete a La Barca! Un coworking católico para todos
Entrata successiva
“Grazie per contribuire alla cultura della pace e della fraternità”: messaggio di Papa Francesco in occasione dell’inaugurazione del Torneo dell’Amicizia 2023
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy