Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Il P. Joseph Tham, L.C. e le crescenti sfide del mondo attuale

Pubblicato il 23 Dicembre, 2024
Legionari

Dall’7 al 10 novembre si è svolta a Seul la XVIII edizione del Congresso della Federazione Asiatica delle associazioni mediche cattoliche presso l’Università Cattolica della Corea. Uno dei relatori è stato il P. Joseph Tham, LC, professore di bioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e Research Scholar della UNESCO Chair in Bioethics and Human Rights.

Il P. Tham ha parlato durante le sessioni dedicate alle “minacce alla nascita”. Durante la sua conferenza ha affrontato i principi della Chiesa Cattolica sull’inizio della vita e le questioni riproduttive, basati sulla legge naturale e su una visione metafisica. Ha sottolineato come ci siano crescenti sfide nel mondo moderno: dagli anni ’60, il declino della fede in Occidente ha ostacolato l’accettazione del Magistero, mentre in Asia, dove predominano valori confuciani, buddisti e indù, questi insegnamenti generano tensioni culturali. Inoltre, l’avanzare del secolarismo e filosofie come il transumanismo e il pansessualismo contrastano con la visione cattolica della vita e della famiglia.

Il P. Joseph ha mostrato che in Occidente, la Chiesa ha tentato di adattare il suo messaggio attraverso un focus sulla dignità e i diritti umani, ma il concetto di una verità oggettiva e di una natura umana comune si sta indebolendo. Secondo Charles Taylor, ciò riflette un cambiamento verso un “io” esistenziale più fluido. In Asia, spiegare la legge naturale è ancora più complesso, richiedendo un’inculturazione che dialoghi con le tradizioni locali.

Tra le strategie per superare queste sfide – come spiegato dal P. Joseph – si evidenziano il servizio comunitario, come il lavoro di Caritas e Madre Teresa di Calcutta, e la via pulchritudinis o cammino della bellezza. La Chiesa, storicamente promotrice delle arti, trova nella bellezza uno strumento potente per evangelizzare, specialmente in Asia, dove si valorizza profondamente l’armonia e l’estetica. Esempi come il progetto “Arte per Dio”, che combina la spiritualità cristiana con l’arte orientale, dimostrano il potenziale di unire culture attraverso la bellezza per comunicare i valori della vita, della famiglia e dell’amore.

Trattando il tema di “Arte per Dio”, il P. Joseph ha mostrato alcune delle sue calligrafie.

Fotografie: Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

Condividi

Entrata precedente
Nuova Comunità di Legionari in Argentina
Entrata successiva
Hacia il Giubileo 2025
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy