L’Arcivescovo di Madrid, monsignor Carlos Osoro, insieme al P. Federico Lombardi, nuovo presidente della Fondazione Ratzinger, il P. Miguel Márquez, Provinciale dei Carmelitani, e il rettore dell’Università Francisco de Vitoria, Daniel Sada, hanno presentato il libro “La preghiera, forza che cambia il mondo”, della Biblioteca di Autori Cristiani (BAC) e curato da Isidro Catela, docente dell’UFV.
Questa opera raccoglie gli Atti del V Congresso Internazionale che si è svolto durante lo scorso anno accademico presso l’UFV e le conferenze dei maestri in materia. Oltre ai citati, sono incluse le interventi del Cardinale Blázquez, di monsignor Fratini (Nunzio Apostolico in Spagna) e di monsignor Scotti (ex presidente della Fondazione Joseph Ratzinger).
In occasione del V Centenario della nascita di Santa Teresa d’Avila, la proposta dell’opera consiste nel mettere sul tavolo una ‘lettera di natura universitaria’, come recita il prologo del nuovo frutto del Congresso. “La pretesa scientifica non è un’impresa insensata nata dall’illusione. Al contrario, è il desiderio di verità che nasce dalla certezza che Dio ci ama e che l’uomo, in un dialogo fecondo con Lui, può essere uno strumento adeguato della sua pace”.
I Edizione dei premi Razón Abierta
Il P. Lombardi e il rettore dell’università hanno presentato i ‘Premi Razón Abierta’ nella loro prima edizione come riconoscimento per la vicinanza all’idea di Benedetto XVI di raggiungere un dialogo transdisciplinare e ampliare le prospettive e il paesaggio della ragione.
Sono stati assegnati in totale quattro premi, di cui due destinati all’insegnamento e gli altri alla ricerca in diverse aree del sapere (Diritto, Economia e Scienze Sociali, Comunicazione, Biomedicina e Salute, e Tecnologie dell’Informazione e Architettura).
Questi due frutti arrivano alla comunità universitaria e alla vita della Chiesa nella loro ambizione comune di avvicinare le loro voci e la loro ascolto reciproco e attivo, e di essere un dono di vita intellettuale e di desiderio di Verità in questo Anno della Misericordia.