Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

La fede e la ragione si incontrano a La Almudena grazie alla Fondazione Ratzinger e all’Università Francisco de Vitoria

Pubblicato il 6 Ottobre, 2016
Notizie

L’Arcivescovo di Madrid, monsignor Carlos Osoro, insieme al P. Federico Lombardi, nuovo presidente della Fondazione Ratzinger, il P. Miguel Márquez, Provinciale dei Carmelitani, e il rettore dell’Università Francisco de Vitoria, Daniel Sada, hanno presentato il libro “La preghiera, forza che cambia il mondo”, della Biblioteca di Autori Cristiani (BAC) e curato da Isidro Catela, docente dell’UFV.

Questa opera raccoglie gli Atti del V Congresso Internazionale che si è svolto durante lo scorso anno accademico presso l’UFV e le conferenze dei maestri in materia. Oltre ai citati, sono incluse le interventi del Cardinale Blázquez, di monsignor Fratini (Nunzio Apostolico in Spagna) e di monsignor Scotti (ex presidente della Fondazione Joseph Ratzinger).

In occasione del V Centenario della nascita di Santa Teresa d’Avila, la proposta dell’opera consiste nel mettere sul tavolo una ‘lettera di natura universitaria’, come recita il prologo del nuovo frutto del Congresso. “La pretesa scientifica non è un’impresa insensata nata dall’illusione. Al contrario, è il desiderio di verità che nasce dalla certezza che Dio ci ama e che l’uomo, in un dialogo fecondo con Lui, può essere uno strumento adeguato della sua pace”.

Almudena

I Edizione dei premi Razón Abierta

Il P. Lombardi e il rettore dell’università hanno presentato i ‘Premi Razón Abierta’ nella loro prima edizione come riconoscimento per la vicinanza all’idea di Benedetto XVI di raggiungere un dialogo transdisciplinare e ampliare le prospettive e il paesaggio della ragione.

Sono stati assegnati in totale quattro premi, di cui due destinati all’insegnamento e gli altri alla ricerca in diverse aree del sapere (Diritto, Economia e Scienze Sociali, Comunicazione, Biomedicina e Salute, e Tecnologie dell’Informazione e Architettura).

Questi due frutti arrivano alla comunità universitaria e alla vita della Chiesa nella loro ambizione comune di avvicinare le loro voci e la loro ascolto reciproco e attivo, e di essere un dono di vita intellettuale e di desiderio di Verità in questo Anno della Misericordia.

Con informazioni da Lo+RC

Condividi

Entrata precedente
«Vivere l’anno della misericordia con Maria»: Lectio Magistralis del Card. Gerhard Ludwig Müller
Entrata successiva
Mons. Salvatore Gristina affida ai Legionari di Cristo due parrocchie a Catania, Italia.
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy