Come risposta dal carisma della Legione e del Regnum Christi a una necessità reale della nostra società e che Papa Francesco ha segnalato nella sua esortazione apostolica Christus Vivit, è stata promossa a Firenze, Italia un’Accademia di Leadership. In Christus Vivit (n. 245) dice Papa Francesco: «è necessario accompagnare in modo particolare i giovani che si profilano come leader, affinché possano formarsi e qualificarsi. I giovani che si sono riuniti prima del Sinodo hanno chiesto che vengano sviluppati programmi di leadership giovanile per la formazione e lo sviluppo continuo di giovani leader. Alcune giovani donne sentono che mancano esempi più concreti di leadership femminile all’interno della Chiesa e desiderano contribuire con i loro doni intellettuali e professionali alla Chiesa. Crediamo anche che i seminaristi, i religiosi e le religiose dovrebbero avere una maggiore capacità di accompagnare i giovani leader». Accompagnare, formare e lanciare sono anche tratti specifici del carisma dei Legionari di Cristo e del Regnum Christi. La missione di Florence Leadership Academy è «potenziare, qualificare, accompagnare, connettere e lanciare giovani leader e il loro potenziale illimitato», ci riferisce il P. Kramer Cameron, L.C., che è una delle persone dietro a questo progetto. «La nostra visione è lanciare una rinascita della leadership. Crediamo che i giovani abbiano un potenziale illimitato e un desiderio infinito di fare il bene e di avere un impatto. Vogliamo sfruttare questo potenziale e creare un movimento che cambi la leadership per sempre», aggiunge. |
![]() |
Florence Leadership Academy nasce per formare, qualificare, accompagnare, connettere in rete e avviare giovani leader nel loro potenziale illimitato. Offre una formazione in leadership etica, sostenibile e integratrice attraverso incontri mensili serali, corsi intensivi di fine settimana e di una settimana con esperti di leadership di tutti i settori della società. Come funziona Florence Leadership Academy? I partecipanti hanno l’opportunità di conoscere i leader più importanti delle arti, della cultura, dell’architettura, della moda, della tecnologia, dello sport e degli affari e di imparare dalle loro esperienze personali. I membri possono conoscere e creare reti con altri giovani di tutto il mondo creando insieme una “rinascita della leadership”. Nel 2023, Florence Leadership Academy si concentra sugli studenti delle scuole superiori che vogliono avere un impatto positivo sulla società. «Crediamo che i giovani abbiano un potenziale illimitato e un desiderio infinito di fare il bene e di avere un impatto. Vogliamo sfruttare questo potenziale e creare un movimento che cambi la leadership per sempre», si legge sul sito web di Florence Leadership Academy. |
![]() |
Il primo evento si è svolto venerdì 27 ottobre 2023 nel Palazzo Gondi (Firenze, Italia) con il tema “La leadership nello sport”. Tra i relatori c’era Andrea Barzagli, ex calciatore professionista di Serie A, che ha vinto la Coppa del Mondo con la squadra italiana nel 2006. Ogni evento inizia con un tavolo rotondo sulla leadership, seguito da workshop in piccoli gruppi condotti da esperti e si conclude con una cena e un DJ. Florence Leadership Academy è rivolta a studenti delle scuole superiori o preparatorie. Il formato educativo funziona attraverso incontri serali mensili, corsi intensivi di fine settimana e di una settimana con esperti di leadership di tutti i settori della società, provenienti da tutto il mondo. |