Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

Parrocchia assistita pastoralmente dai legionari sarà elevata a basilica

Pubblicato il 4 Dicembre, 2024
Chiesa, Legionari, Notizie

La chiesa Notre-Dame de Boulogne, situata a Boulogne-Billancourt, nei Grandi Fiumi, Francia, sarà presto elevata al rango di basilica minore, dopo il decreto firmato a Roma a nome di Papa Francesco il 29 giugno.

La Messa di erezione canonica si terrà domenica 12 gennaio 2025, all’inizio dell’anno giubilare della Chiesa universale. Sarà presieduta da monsignor Matthieu Rougé, vescovo di Nanterre, in presenza del nunzio apostolico in Francia, monsignor Celestino Migliore. Il parroco, padre Roger Villegas, L.C., assumerà il ruolo di rettore della basilica.

Padre Roger Villegas, L.C, parroco e designato rettore della nuova basilica

Lo scorso mese di marzo, Mons. Rougé ha presentato questa proposta alla Conferenza Episcopale Francese, riunita in Assemblea Plenaria. Dopo la validazione, è stato creato un fascicolo per la richiesta ed è stato inviato al Dicastero Romano competente. In questi lavori hanno partecipato il padre Roger Villegas, L.C. (parroco), monsignor Yvon Aybram, vicario episcopale della diocesi di Nanterre e responsabile dei santuari diocesani, così come rappresentanti del municipio della città di Boulogne-Billancourt.

“Il giorno successivo alla firma a Roma del decreto di elevazione, abbiamo saputo la buona notizia”, ha dichiarato padre Rogelio Villegas. “Quel giorno abbiamo celebrato l’ordinazione diaconale di Jérôme Dejoie, membro della nostra comunità di Legionari di Cristo. È stato un bel segno del Signore che ha confermato la vocazione primaria della nostra parrocchia – santuario e luogo di pellegrinaggio – e la missione della nostra comunità religiosa particolarmente legata al ministero petrino”.

Restituire alla chiesa la sua vocazione di “santuario diocesano”: prima basilica della diocesi di Nanterre
Notre-Dame de Boulogne diventa la 176ª chiesa onorata con il titolo di basilica in Francia. “È una gioia per tutta la Chiesa dei Grandi Fiumi”, condivide la diocesi che sperava, dal 2020, che Notre-Dame de Boulogne recuperasse la sua vocazione originale di santuario diocesano.

La chiesa è un santuario mariano molto antico. Le prime peregrinazioni, risalenti al 1304, furono tanto importanti quanto il cammino di Santiago di Compostela. “Questa chiesa non è solo un luogo di culto. È anche un santuario mariano, un faro dove si trasmettono tenerezza e fede”, affermò monsignor Matthieu Rougé, nel 2019, in occasione del 700° anniversario della fondazione di Notre-Dame de Boulogne.

Notre-Dame de Boulogne: promuovendo una cultura missionaria
Già durante l’episcopato di monsignor Gérard Daucourt, vescovo di Nanterre dal 2002 al 2013, Notre-Dame de Boulogne era stata promossa come uno dei cinque santuari della diocesi di Nanterre con l’obiettivo di rinnovare l’impulso missionario della Chiesa. Ora la funzione di questo santuario è servire come centro di evangelizzazione e brillare non solo per i fedeli pellegrini, ma anche per gli abitanti dei comuni e dei quartieri. L’obiettivo era restituire alla parrocchia il “centro del popolo” come “una fonte dove gli abitanti potessero ricaricare costantemente le proprie energie”, nelle parole di San Giovanni XXIII, che arrivò come pellegrino a Notre-Dame de Boulogne-sur-Seine quando era nunzio apostolico a Parigi.

Traduzione in spagnolo dell’articolo originale in lingua francese pubblicato dall’agenzia di stampa ZENIT.

Crediti fotografici: Social media di Notre-Dame de Boulogne

 

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Condividi

Entrata precedente
Adviento 2024: Significato e risorse
Entrata successiva
40 anni dell’Università Anáhuac Mayab: riconoscimento al P. Carlos Villalba, L.C.
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy