Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

«Abbiamo trovato un’unità nel mezzo della diversità» – Giornata di formazione per rettori dei centri vocazionali

Pubblicato il 18 Febbraio, 2022
Centri Vocazionali, Notizie
Jornada de capacitación para rectores de los centros vocacionales

Giornata di formazione per i rettori dei centri vocazionaliDal 7 al 10 febbraio, i rettori dei centri vocazionali (CV) della Legione di Cristo si sono riuniti nel centro vocazionale della Città del Messico per una giornata di formazione e monitoraggio sull’implementazione di «Parla, Signore, che il tuo servo ascolta», il documento che definisce l’identità dei centri vocazionali e le loro fasi di formazione.

Hanno anche ricevuto una conferenza tenuta da uno degli psicologi di Reparare, sul dialogo intergenerazionale. I rettori hanno esposto i loro piani di formazione e i regolamenti di ciascun centro vocazionale.

“Abbiamo potuto constatare come il documento ‘Parla, Signore, che il tuo servo ascolta’ abbia dato molta unità ai processi formativi all’interno dei nostri centri vocazionali”, commenta il P. Gerardo Flores, LC, membro del Consiglio Generale della Legione di Cristo e delegato del direttore generale per i centri vocazionali.

Hanno partecipato di persona a questa giornata di formazione, oltre al P. Gerardo Flores, LC, il P. Thomas Murphy, LC del CV dell’Indiana (USA), il P. Luis Rebollo, LC del CV di Monterrey (Messico), il P. Jorge Reyes, LC del CV di León, Gto. (Messico), il P. Joel Herrera, LC, del CV della Città del Messico, il P. Manuel Castañeda, LC del CV di Río Negro (Colombia), e il P. Daniel Egervári, LC del CV di Bad Münstereifel. Si sono collegati online i padri Sergio Espinoza, LC e Alejandro Fuentes, LC, rettore entrante e uscente del CV di Curitiba (Brasile), il P. Carlos Blandón, LC del CV di Mérida (Venezuela) e il P. Edgar Pulido, LC del CV di Moncada (Spagna).

Giornata di formazione per i rettori dei centri vocazionaliI rettori dei centri vocazionali hanno anche avuto un momento di lavoro con gli istruttori dei novizi di Monterrey, che hanno presentato il piano di formazione del noviziato e offerto feedback ai padri.

Ha partecipato anche all’incontro il P. Alberto Simán, LC, direttore territoriale del Messico e dell’America Centrale, che ha presentato ai padri la visione che ha del centro vocazionale e come sta cercando di promuoverlo, valorizzando la promozione vocazionale che si fa attraverso i centri vocazionali.

Nell’ultimo giorno della giornata di formazione, il P. John Connor, LC si è collegato da Roma per trasmettere ai padri la sua visione dei centri vocazionali e il desiderio di sostenerli e promuoverli. Ha ringraziato i padri per il loro lavoro e ha ascoltato le conclusioni a cui ciascuno dei rettori è arrivato.

Alcune esperienze della giornata

“L’opportunità di condividere esperienze con i rettori di altri centri di formazione di diversi paesi e culture è stata un’esperienza molto arricchente. Mi ha aiutato ad aprire orizzonti e imparare dall’esperienza di ciò che stanno facendo altri rettori”, commenta il P. Carlos Blandón, LC, rettore del centro vocazionale di Mérida, Venezuela.

“Come rettore vivo le sfide proprie del mio centro vocazionale e, vedendo le soluzioni che altri hanno nei loro rispettivi centri, mi fa anche vedere che ci sono altri tipi di sfide, problematiche e progetti e posso considerare in ciò che stanno implementando per lavorare fianco a fianco in questa missione di formare gli adolescenti”, aggiunge il P. Carlos.

Giornata di formazione per i rettori dei centri vocazionaliDa parte sua, il P. Jorge Reyes, LC ha commentato: “Questa giornata di formazione è stata giorni di molta riflessione, di scambio e questo è sempre molto positivo. Vorrei evidenziare alcuni aspetti. Il primo, credo che in questo momento ci sia chiaro a tutti l’identità del centro vocazionale. Il secondo è che abbiamo trovato un’unità nella diversità e questo è molto prezioso. Ogni luogo, ogni circostanza, ogni cultura determina spesso la dinamica di ogni centro di formazione. Non possiamo forse avere le stesse pratiche, ma sì la stessa essenza. I principi fondamentali della formazione sono gli stessi in questo momento e questo ci dà molta pace”.

“Come terzo aspetto, evidenzierei che tutti percepiamo un bisogno urgente di continuare a formarci sul tema della direzione spirituale e dell’accompagnamento con i giovani per aiutarli a fare un buon discernimento perché lì risiede la base. Il giovane è colui che fa il discernimento avendo come centro Dio e noi, come formatori, siamo solo guide, strumenti che servono per accompagnare questo processo e abbiamo bisogno di continuare a formarci in questo aspetto. Accanto alla direzione spirituale e all’accompagnamento, c’è il tema dell’uso corretto della psicologia. Siamo tutti consapevoli del valore e degli strumenti che la psicologia offre. Tuttavia, analizziamo anche il pericolo di ‘psicologizzare’ la formazione dei seminaristi minori. Il posto giusto della psicologia è fornire quegli strumenti alla persona, ma non come un determinante del discernimento. È un equilibrio in cui dobbiamo continuare a formarci e a guidarci da professionisti”, dice il P. Jorge.

“In relazione ai giovani, tutti concordiamo sul fatto che parte di questo processo e di questo discernimento non avviene senza l’incontro con Dio. Una delle nostre grandi sfide è far sì che i nostri giovani trovino Dio, che i nostri giovani conoscano veramente Dio e possano partire da lì per fare un buon processo avendo Dio come centro del loro discernimento”, e conclude il P. Jorge, “anche la comunicazione attiva, la buona comunicazione che deve esserci con tutte le diverse istanze della formazione nelle varie fasi: rettori con gli altri rettori dei centri vocazionali e anche gli istruttori dei novizi con i rettori dei centri vocazionali. Se c’è buona comunicazione, c’è buon accompagnamento con i giovani. Se c’è buon dialogo, ci sono migliori frutti per i nostri giovani”.

Essere legionari

Condividi

Entrata precedente
Antropologia e embrioni: Cosa significa il momento iniziale
Entrata successiva
La fondazione dell’ECYD in Costa d’Avorio
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy