Sala Stampa      Ambienti Sicuri      Regnum Christi

     
  • Chi siamo
    • Spiritualità
    • Storia
    • Statistiche
    • Regnum Christi
  • Dove siamo
    • Territori e Delegazioni
    • Paesi di missione
  • Governo
    • Direttore generale
    • Consiglio generale
    • Ufficiali superiori
    • Departimenti
    • Capitolo generale
  • Apostolati
  • Essere Legionari
    • Discernimento vocazionale
    • Centri vocazionali
    • Fasi di formazione
    • Contatto vocazionale
  • Notizie
    • Notizie Italia
    • Legionari
    • Chiesa
    • Santo Padre
  • Risorse
    • Biblioteca legionaria
  • Contatto
Notizie

“I giovani hanno sete di scoprire la verità su di loro, su Dio, sull’uomo, sul mondo e sulla vita”

Pubblicato il 16 Dicembre, 2024
Legionari, Notizie

Articolo pubblicato dal sito web del Regnum Christi di Spagna sul lavoro pastorale e vocazionale del padre Ignacio José González, L.C.

Il P. Ignacio José González, L.C., lavora nel team di pastorale universitaria della Universidad Francisco de Vitoria. E in questo corso ha sulle spalle e nella sua agenda un buon numero di turni di esercizi spirituali per giovani. Il padre ci racconta che “gli esercizi spirituali affrontano domande e tematiche esistenziali. Ti mettono in cammino e ti danno gli strumenti per poter affrontare queste sfide”. Lui, da parte sua, “non cerca di dare soluzioni, ma cerca di accompagnare l’esercitante affinché possa accogliere l’opera di Dio nella sua vita”

Vedi l’articolo completo sul sito web del Regnum Christi di Spagna

Come predicatore di esercizi spirituali, il P. Ignacio José impara molto dai giovani. Tra queste cose, il suo coraggio: “Hanno paure, ma si affrontano queste paure e desiderano risolverle. Questo fa dei giovani, cercatori. Sono inquieti, non basta loro qualsiasi cosa”. Questa è una richiesta che chiede “vivere nella verità e coerenza. Si rendono conto se quello che dici lo vivi o no. Ogni turno che dirigo per me è una richiesta personale di autenticità. La menzogna la individuano e si chiudono, semplicemente se ne vanno”.

Quale considera che sia la principale sfida che i giovani affrontano oggi nella loro vita spirituale e come gli esercizi spirituali li aiutano ad affrontarla?
Credo che la grande sfida che affronta un giovane oggi sia superare la disintegrazione, superare la frammentazione della vita. Oggi il giovane si perde facilmente nel presente e si atomizza con mille cose da fare e, in questo modo, perde il senso della sua vita rimanendo senza risposte alle domande più essenziali: da dove vengo?, dove vado?, che senso ha questa vita?, che senso ha la mia vita?, perché e che senso hanno il male e la sofferenza, soprattutto dell’innocente?, perché moriamo e perché viviamo se alla fine moriremo?

Gli esercizi spirituali affrontano tutte queste domande e tematiche. Ti mettono in cammino e ti danno gli strumenti per poter affrontare queste sfide.

Quali temi e riflessioni considera prioritari nella preparazione degli esercizi spirituali e come cerca che questi risuonino nelle loro vite?
Gli esercizi spirituali, secondo la tradizione di Sant’Ignazio di Loyola, hanno già la loro struttura e il percorso che si percorre è stabilito. È una tradizione avvalorata da 500 anni di pratica e con molta letteratura che li approfondisce, e la fecondità è evidente. Chi dirige questo tipo di esercizi spirituali non cerca di dare soluzioni, ma cerca di accompagnare l’esercitante affinché possa accogliere l’opera di Dio nella sua vita. Lo aiuta a collocare la sua vita in Dio e da lì cercare le risposte nella sua vita. Le tappe, conosciute come settimane, sono quattro. La prima parte del Principio e Fondamento ha lo scopo di vivere in Cristo e Cristo nell’esercitante. La seconda inizia con la chiamata al seguire Cristo e si conclude con il cuore degli esercizi, la scelta o la riforma e la crescita della vita. La terza e la quarta sono la conferma del cammino.

Ha una struttura a spirale in modo che ogni giorno si percorra tutto il cammino degli esercizi, ma avanzando.

L’ultimo esercizio spirituale prepara l’esercitante a vivere nella sua vita ordinaria l’opzione per l’amore. Si chiama: Preghiera per raggiungere l’amore.

Negli esercizi è fondamentale il colloquio quotidiano per assicurare all’esercitante che li sta vivendo dalla verità.

Come predicatore di esercizi spirituali per giovani, cosa ha imparato da loro?
La sete di verità che hanno. Il desiderio di trovare la verità su di loro, su Dio, sull’uomo, sul mondo e sulla vita. Ogni turno mi porta a cambiare qualcosa per il successivo. I giovani cambiano. Non sono gli stessi di anno in anno. La loro sensibilità e il modo di vivere cambiano e io devo parlare alle loro vite, non posso dire sempre le stesse cose e nello stesso modo.

Un’altra cosa che ho imparato da loro è che sono molto coraggiosi. Hanno paure, ma si affrontano queste paure e desiderano risolverle. Questo fa dei giovani, cercatori. Sono inquieti, non basta loro qualsiasi cosa. Per me è una richiesta di vivere nella verità e coerenza. Si rendono conto se quello che dici lo vivi o no. Ogni turno che dirigo per me è una richiesta personale di autenticità. La menzogna la individuano e si chiudono, semplicemente se ne vanno.

Vedi l’articolo completo sul sito web del Regnum Christi di Spagna

Quale messaggio darebbe a un giovane che non ha ancora partecipato a degli esercizi spirituali, ma è alla ricerca di senso e direzione nella sua vita?
Molta speranza. Vorrei trasmettere loro molta speranza e luce. L’oscurità che a volte li avvolge non potrà mai spegnere la fiamma che hanno dentro, come una candela non si spegne con l’oscurità della stanza, ma la luce della candela poco a poco espelle l’oscurità.

Gli direi di affrontare questa esperienza. A volte il nostro mondo interiore ci spaventa, la nostra storia ha pietre che ci fanno paura e ci pesano e non sappiamo come toglierle, gli esercizi sono un mezzo per integrare e ottenere una narrazione completa e smettere di vivere fuggendo dal proprio passato. C’è un amore che ci precede e ci avvolge, scoprirlo negli esercizi spirituali è l’inizio del cambiamento.

Condividi

Entrata precedente
Un legionário è stato eletto vicepresidente della Rete Internazionale di Scuole Regnum Christi.
Entrata successiva
Nuovo numero della rivista Ecclesia
Altre notizie

È online il nuovo sito www.legionaridicristo.it: Una finestra aggiornata sulla vita della Congregazione in Italia

2 Agosto, 2025

Un’estate che lascia il segno: il racconto dei campi ECYD 2025

2 Agosto, 2025

Madonna di Sezzano: Spiritualità, formazione e cultura

2 Agosto, 2025

XIV Convegno di “Mistero Grande”: il sacerdozio degli sposi come vocazione trasformante

2 Agosto, 2025

Luca Giacometti entra nel noviziato dei Legionari di Cristo: «Non so quale sarà il mio cammino, ma so che Dio mi chiama a stare qui ora»

13 Luglio, 2025

Edizioni ART e l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme per un confronto attuale su matrimonio ed etica sessuale

13 Luglio, 2025

Missione Catechista: la nuova rivista per la formazione integrale del catechista di oggi

13 Luglio, 2025

Il Cardinale Pizzaballa benedice la nuova “Pentecost Room” al notre dame of jerusalem center

13 Luglio, 2025

Il mio Giubileo: un sussidio per vivere il tempo di grazia

23 Giugno, 2025

Il carcere quale monastero sfigurato: Oggi la Salvezza si è fermata in questa casa

27 Maggio, 2025

Le parrocchie dei Legionari di Cristo in Italia presenza viva nelle comunità, al servizio della Chiesa

8 Maggio, 2025

Portate avanti il carisma che il Signore vi ha donato 23 nuovi sacerdoti legionari ordinati a Roma

3 Maggio, 2025

La Congregazione dei Legionari di Cristo è un istituto religioso clericale di diritto pontificio, composto da sacerdoti e candidati al sacerdozio. Appartiene costitutivamente al Regnum Christi, famiglia spirituale e corpo apostolico.

Direzione Generale

Via Aurelia 677, 00165 Roma, Italia
8:00 am – 16:30 pm
+39 06 88961

Link utili

Regnum Christi
Consacrate del Regnum Christi
Consacrati del Regnum Christi

Tutti i diritti riservati 2025 © Legionari di Cristo

Politica sulla Privacy

Facebook
X
Instagram
WhatsApp
TikTok
Telegram
YouTube
Flickr
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Se continui a usare questo sito, accetti il loro utilizzo. Politica sulla privacy